Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: modem eth?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di robyro
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    255

    modem eth?

    si e` rotto il mio modem usb collegato al pc che mi faceva da firewallino.ora mi hanno prestato un modem adsl eth il quale posso collegarlo solo direttamente al pc client in quanto sul server c'e` solo una porta eth e non si puo` installare nient`altro.
    per configurare il modem ho usato pppoe-config .
    lancio "pon dsl-provider" e il "plog" mi da un errore che non riesce a creare il tty
    ciao grazie!
    powered by debian sarge -kernel 2.6.18.8

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di robyro
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    255
    ancora non riesco,
    il pc prima del guasto era inserito nella rete con indirizzo 192.168.1.2, su alcune guide c'e` scritto che eth0 non deve essere configurata e che fa tutto pppoeconf (crea un device ppp0?).
    il modem ha come indirizzo 192.168.1.1 ,devo configurare questo indirizzo come default gateway?

    :master:
    powered by debian sarge -kernel 2.6.18.8

  3. #3
    Fino a poco tempo fa avevo anche io un modem ethernet collegato ad un pc che mi faceva da firewall.

    Configurarlo è semplice.

    Monta due schede di rete sul pc che fa da firewall.
    Una la setti per la LAN con un suo indirizzo, l'altra non la configuri e ci attacchi il modem ethernet.

    Successivamente lanci pppoeconf (mi sembra si chiami così) che ricerca sulle porte ethernet presenti un modem e una volta trovata ti farà un po' di domande (nome da dare alla connessione, username, password...) infine ti chiede se farlo partire ad ogni avvio...

    A questo punto si collega (creando l'inetrfaccia ppp0) e crea uno script in /etc/rcx.d (che è collegato a quello effettivo in /etc/init.d) che si avvia (e quindi si collega) ogni volta che accendi la macchina...




  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di robyro
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    255
    Originariamente inviato da best1980
    Fino a poco tempo fa avevo anche io un modem ethernet collegato ad un pc che mi faceva da firewall.

    Configurarlo è semplice.

    Monta due schede di rete sul pc che fa da firewall.
    Una la setti per la LAN con un suo indirizzo, l'altra non la configuri e ci attacchi il modem ethernet.

    Successivamente lanci pppoeconf (mi sembra si chiami così) che ricerca sulle porte ethernet presenti un modem e una volta trovata ti farà un po' di domande (nome da dare alla connessione, username, password...) infine ti chiede se farlo partire ad ogni avvio...

    A questo punto si collega (creando l'inetrfaccia ppp0) e crea uno script in /etc/rcx.d (che è collegato a quello effettivo in /etc/init.d) che si avvia (e quindi si collega) ogni volta che accendi la macchina...





    grazie ho appena risolto ...ho dovudo ricompilare il kernel perche` pppoeconf non riusciva a creare l'interfaccia ppp0.

    ciao e grazie!
    powered by debian sarge -kernel 2.6.18.8

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.