Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    32

    livelli penso...aiutooo

    ciao a tutti, sono nuovo e vi dico subito che di programmazione non ci capisco più di tanto..
    sto facendo un sito riguardante un argomento che dovrò portare all'esame di stato, il problema è:

    ho scritto il testo in una pagina .html e vorrei che passando/cliccando su una determinata parola si aprisse un "livello" contenente foto e possibilmente una piccola didascalia.. e ri-cliccando questo si possa chiudere x visualizzare le immagini correlate ad altre parole.

    spero di essere stato chiaro, vi prego di parlare in modo semplice e possibilmente di linkarmi a cose del genere gia preparate in modo da doverle solo modificare xke non ci capisco tanto!!
    ciao a tutti
    e grazie in anticipo x l'aiuto!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    32
    UP UP!!
    è urgente...nessuno che sa aiutarmi??

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    32
    è cosi improponibile quello ke ho chiesto?
    infattibile?

  4. #4
    cosa intendi per livello ??
    Nat Pharma Snc - www.natpharma.it -www.birrapercani.it
    Produzione di integratori fitoterapici per uso veterinario composti interamente da materie prime di origine vegetale



  5. #5
    gli eventi onclick sono gestibili tramite javascript
    studiati Standard ECMA-262 sono le specifiche di ecmascript oppure studiati il javascript

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    32
    grazie, ho trovato qualcosa di molto similare a quello che cerco:

    esempi eventi onclick
    (mi riferisco all'ultimo esempio, cliccate dove c'è "arriviamo all'esempio conclusivo ")

    l'unica differenza è che l'immagine e il testo non vengono visualizzati in rilievo sulla pagina, ma sullo stesso piano spostando tutto il contenuto restante della pagina verso il basso...
    avete qualche ulteriore dritta da darmi??

  7. #7
    Keep it simple!

    Pop-up, livelli, lampeggiamenti e merletti non sono cose che fanno bene ad un sito web.

    Concentrati sui contenuti, sulla loro organizzazione, sul meccanismo di navigazione, e crea documenti semplici ma chiari.

    Inserisci le immagini normalmente, scrivi testi completi, arricchiti da link a risorse sul web. Fa sì che i concetti emergano spontaneamente, usando caratteri non troppo piccoli e non schiacciando mille righe in pochi px.

    Insomma, usa la testa e lascia perdere i soprammobili.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    32
    eh facile cosi...non è che mi diverta cosi tanto a complicarmi la vita!
    visto ke è per l'esame io devo ripetere tutto quello che ho scritto ma ovviamente con l'ausilio di immagini e grafici è molto meglio..
    e fare una pagina lunghissima ke mentre ripeto devo continuamente stare a girare la rotella del mouse x andare in basso non è bello!
    quindi....

    Originariamente inviato da giova86
    grazie, ho trovato qualcosa di molto similare a quello che cerco:

    esempi eventi onclick
    (mi riferisco all'ultimo esempio, cliccate dove c'è "arriviamo all'esempio conclusivo ")

    l'unica differenza è che l'immagine e il testo non vengono visualizzati in rilievo sulla pagina, ma sullo stesso piano spostando tutto il contenuto restante della pagina verso il basso...
    avete qualche ulteriore dritta da darmi??

  9. #9
    :rollo:

    Basta un po' di attenzione e ragionamento sul meccanismo di navigazione.

    Ripeto, i documenti web possono offrire un mucchio di potenzialità e se continuiamo a pensarli come a file di power point non andiamo lontano.

    Forse la scelta di un sito web è stata scorretta per progetto a cui l'hai applicato se non sei in grado di semplificare.

    E poi, una cosa ragionata ti può aiutare in maniera impressionante a studiare, ripassare e creare uno schema espositivo impeccabile.

    By the way: qualsiasi cosa tu decida di scegliere, ti auguro un buon orale! Io ho finito l'anno scorso e posso comprendere lo stato di pressione a cui sei sottoposto nella preparazione della tesina.


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    32
    Originariamente inviato da pierofix
    : se continuiamo a pensarli come a file di power point non andiamo lontano.
    quasi tutti gli altri miei compagni di classe hanno utilizzato power point per la testina...
    cmq secondo me la scelta che ho fatto non è cosi sbagliata...
    se non fosse complicata da realizzare sarebbe comoda perchè il testo principale rimane sempre come sfondo e alcune immagini le faccio comparire in rilievo linkandole a parole chiave...
    a me non sembra male...
    poi di, alla fin fine non conta una mazza, l'importante è che parli..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.