Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    database per gestionale

    Ciao ragazzi devo creare un gestionale in cui ho una gerarchia ad albero del personale. Ad esempio c'è un capo che ha n dipendenti sotto di lui e ognuno di questi può avere n dipendenti sotto di loro e così via per n livelli.
    Mi chiedevo come posso costruire un database per questo tipo di struttura dati ad albero.

    Grazie ciaoo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  3. #3
    Ho letto l'articolo, molto molto utile grazie mille.
    Però ti devo chiedere una cosa, nel momento in cui io dovessi creare un gestionale con due amministratori che possono vedere tutto, dovrei creare una radice chiamata azienda e poi collegare al primo livello i due amministratori giusto?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Originariamente inviato da Baluba
    Ho letto l'articolo, molto molto utile grazie mille.
    Però ti devo chiedere una cosa, nel momento in cui io dovessi creare un gestionale con due amministratori che possono vedere tutto, dovrei creare una radice chiamata azienda e poi collegare al primo livello i due amministratori giusto?
    Per come sono pensate le soluzioni descritte nell'articolo, ogni nodo può avere solo un padre, quindi ogni impiegato può avere solo un capo. Alla base di tutto c'è un'unica radice.

    Se nella realtà un impiegato può avere due capi, che stanno sullo stesso livello, quello che ti serve è un grafo e non un albero. Non so se i metodi descritti nell'articolo sono adattabili all'uso di grafi (non ho mai avuto il bisogno di provare ), probabilmente sì.
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


  5. #5
    Ok perfetto...un'altra cosa, se sposto un nodo padre, magari passandolo di livello, come posso fare? Devo stare a ricacolare tutti i valori dell'albero?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di M4rko
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    619
    Originariamente inviato da Baluba
    Ok perfetto...un'altra cosa, se sposto un nodo padre, magari passandolo di livello, come posso fare? Devo stare a ricacolare tutti i valori dell'albero?
    Esatto, se sposti un nodo, è necessario revisionare le due etichette che determinano la struttura dell'albero.
    Dai un'occhiata alla discussione relativa all'articolo (il terzo link che ho postato): andrea ha creato una classe che consente di usare in maniera semplice l'algoritmo del "modified preorder ecc.ecc.", usando semplicemente metodi tipo addNode(), moveNode(), delNode()
    Tutti hanno bisogno di credere in qualcosa.
    Io credo che mi farò un'altra birra.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.