Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Problema Array

  1. #1

    Problema Array

    ciao a tutti ho un piccolo problema con gli array .
    Ho su una pagina un elenco fatto un qusto modo:
    <select name=scegli[]>
    <option value=1>1</option>
    <option value=2>2</option>
    <option value=3>3</option>
    </select>
    <input type=text name=testo[]>

    <select name=scegli[]>
    <option value=1>1</option>
    <option value=2>2</option>
    <option value=3>3</option>
    </select>
    <input type=text name=testo[]>

    <select name=scegli[]>
    <option value=1>1</option>
    <option value=2>2</option>
    <option value=3>3</option>
    </select>
    <input type=text name=testo[]>

    Come posso fare in Javascript in modo che al cambio della select, sul campo di testo corrispondente compaia l'opzione scelta nella select ?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Nazareno
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Udine
    Messaggi
    176

    Esempio

    <script language="javascript">

    function Scegli(){
    var oSelect = document.getElementById("scegli");
    var oText = document.getElementById("testo");

    oText.value = oSelect.options[oSelect.selectedIndex].value;

    }
    </script>

    .
    .
    .

    <SELECT NAME="scegli"
    onchange="Scegli()">
    <OPTION VALUE="Books">Books
    <OPTION VALUE="Clothing">Clothing
    <OPTION VALUE="Housewares">Housewares
    </SELECT>
    <input type=text name="testo">

  3. #3
    Grazie . Pero' la mia pagina ha ripetute piu volte questo:

    <SELECT NAME="scegli"
    onchange="Scegli()">
    <OPTION VALUE="Books">Books
    <OPTION VALUE="Clothing">Clothing
    <OPTION VALUE="Housewares">Housewares
    </SELECT>
    <input type=text name="testo">


    come posso fare ?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Nazareno
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Udine
    Messaggi
    176

    Che confusione!

    Ho il presentimento che tu stia facendo un bel pò di confusione... Se volevi definire array sei sulla strada sbagliata. Per HTML quei nomei "scegli[]" e "testo[]" sono semplici nomi. In pratica hai definito 3 elementi con stesso nome. Non capisco dove devi andare a parare...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    mettere le parentesi quadre nei nomi degli elementi di un form è tipico in php

    lato client quando hai più elementi con lo stesso nome ottieni una collezione, quindi in questo caso devi sapere l'indice per valorizzare il text giusto (l'elemento immediatamente successivo alla select)
    codice:
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    function Scegli(ss){
      var ff = ss.form
      var indice
      for(var i=0;i<ff.elements.length;i++)
        if(ff.elements[i]==ss)
          indice=i
      ff.elements[indice+1].value=ss.options[ss.selectedIndex].value
    }
    </script>
    
    <form name="NomeForm">
    <select name=scegli[] onchange="Scegli(this)"> 
    <option value=1>1</option> 
    <option value=2>2</option> 
    <option value=3>3</option> 
    </select> 
    <input type=text name=testo[]> 
    
    <select name=scegli[] onchange="Scegli(this)"> 
    <option value=1>1</option> 
    <option value=2>2</option> 
    <option value=3>3</option> 
    </select> 
    <input type=text name=testo[]> 
    
    <select name=scegli[] onchange="Scegli(this)"> 
    <option value=1>1</option> 
    <option value=2>2</option> 
    <option value=3>3</option> 
    </select> 
    <input type=text name=testo[]> 
    </form>

  6. #6
    Si perfetto cosi . Grazie mille

    In effetti la pagina é generata dal PHP

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.