Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Discussione: Stringa in numero

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177

    Stringa in numero

    Ciao a tutti,
    come posso convertire una stringa in numero mantenendo i decimali?

  2. #2

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    il numero è una costante o si rivaluta di continuo??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177
    no varia

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da vispone
    no varia

    allora bisogna trovare na soluzione diversa

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    prova così

    ciccio="1,250"
    mio=ciccio.split(",")
    intero=Number(mio[0])
    decimale=Number(mio[1])

    numero=(intero+"."+decimale)
    numerico=Number(numero)

    trace(numerico)


    prova a sommare la variabile numerico per un qualsiasi numero intero o non e dovrebbe restituirti il valore esatto

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177
    nulla da fare con le variabili recuperate da asp

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da vispone
    nulla da fare con le variabili recuperate da asp
    scusa posta lo script che usi almeno vediamo di darti una mano

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di vispone
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    177
    ok grazie mille, da asp:


    <%
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Set Con = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Con.Open "accessDSN"
    'voci1 = Con.Execute ("SELECT listino.id, listino.base, listino.light, listino.azienda, listino.avanzato FROM listino WHERE listino.id=2")
    'voci = Con.Execute ( "SELECT * FROM listino")
    'stampa = voci("base")
    'var = stampa
    sql = "SELECT * FROM listino ORDER BY listino.id"

    Set rs.ActiveConnection = Con
    rs.CursorType = adOpenStatic
    rs.LockType = adLockOptimistic
    rs.Source = "listino"
    rs.Open sql, Con

    x=0
    Do until(x=23)
    x = x+1

    Response.Write ("base" & x & "=" & rs("base") & "&")
    Response.Write ("basecosto" & x & "=" & rs("basecosto") & "&")
    Response.Write ("light" & x & "=" & rs("light") & "&")
    Response.Write ("lightcosto" & x & "=" & rs("lightcosto") & "&")
    Response.Write ("azienda" & x & "=" & rs("azienda") & "&")
    Response.Write ("aziendacosto" & x & "=" & rs("aziendacosto") & "&")
    Response.Write ("avanzato" & x & "=" & rs("avanzato") & "&")
    Response.Write ("avanzatocosto" & x & "=" & rs("avanzatocosto") & "&")
    Response.Write ("servizi" & x & "=" & rs("servizi") & "&")

    rs.MoveNext

    Loop
    rs.close
    Set rs= Nothing

    'voci = Con.Execute ("SELECT listino.id, listino.prova FROM listino WHERE listino.id=1")
    'stampa = voci("prova")
    'totbase = stampa
    'Response.Write ("totbase=" & totbase)
    %>




    in flash recupero le variabili così:

    dati = new LoadVars();
    dati.load ("listino.asp")
    dati.onLoad = function()
    {
    basecosto15 = dati.basecosto15;

    totbase = basecosto15
    };

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,322
    Originariamente inviato da vispone
    ok grazie mille, da asp:


    <%
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    Set Con = Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    Con.Open "accessDSN"
    'voci1 = Con.Execute ("SELECT listino.id, listino.base, listino.light, listino.azienda, listino.avanzato FROM listino WHERE listino.id=2")
    'voci = Con.Execute ( "SELECT * FROM listino")
    'stampa = voci("base")
    'var = stampa
    sql = "SELECT * FROM listino ORDER BY listino.id"

    Set rs.ActiveConnection = Con
    rs.CursorType = adOpenStatic
    rs.LockType = adLockOptimistic
    rs.Source = "listino"
    rs.Open sql, Con

    x=0
    Do until(x=23)
    x = x+1

    Response.Write ("base" & x & "=" & rs("base") & "&")
    Response.Write ("basecosto" & x & "=" & rs("basecosto") & "&")
    Response.Write ("light" & x & "=" & rs("light") & "&")
    Response.Write ("lightcosto" & x & "=" & rs("lightcosto") & "&")
    Response.Write ("azienda" & x & "=" & rs("azienda") & "&")
    Response.Write ("aziendacosto" & x & "=" & rs("aziendacosto") & "&")
    Response.Write ("avanzato" & x & "=" & rs("avanzato") & "&")
    Response.Write ("avanzatocosto" & x & "=" & rs("avanzatocosto") & "&")
    Response.Write ("servizi" & x & "=" & rs("servizi") & "&")

    rs.MoveNext

    Loop
    rs.close
    Set rs= Nothing

    'voci = Con.Execute ("SELECT listino.id, listino.prova FROM listino WHERE listino.id=1")
    'stampa = voci("prova")
    'totbase = stampa
    'Response.Write ("totbase=" & totbase)
    %>




    in flash recupero le variabili così:

    dati = new LoadVars();
    dati.load ("listino.asp")
    dati.onLoad = function()
    {
    basecosto15 = dati.basecosto15;

    totbase = basecosto15
    };


    ok

    senza che mi faccia tutto il mio bel filmato con la pagina asp e un database


    se fai un trace di basecosto15 cosa ti restituisce??

    un consiglio usa nomi diversi tanto per essere sicuro
    fai

    baseco15=dati.basecosto15;

    fai un trace(baseco15) e poi dimmi cosa ti restituisce

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.