Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    [VB6]applicazione con database access

    Salve a tutti!
    Vorrei cercare di capire quali sono i passi da seguire per riuscire a realizzare un programma che mi consenta, tramite un'interfaccia in html, di accedere ad immagini contenute in un database access (tutto su di un cd-rom) tramite una ricerca avanzata a campi incrociati dove ciascun campo descrive una caratteristica dell'immagine. Pensavo di poter realizzare questo con VB6 ma siccome non sono esperta di programmazione (anche se molto interessata) mi chiedevo se qualcuno potesse consigliarmi una guida specifica o direttamente il procedimento a grandi linee (poi ci penso io ad approfondire i singoli step). Grazie fin d'ora a chi avrà la pazienza di aiutarmi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    l'html nn hai la possibilita di leggere in un db access
    e visual basic6 deve per forza essere installato (la dll di runtime) per poter eseguire i programmi da te fatti
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da Kahm
    visual basic6 deve per forza essere installato (la dll di runtime) per poter eseguire i programmi da te fatti
    Dovrebbe essere possibile costruire un eseguibile (quasi) monolitico, ammesso che non si utilizzino controlli ActiveX, sebbene questo limiti parecchio le possibilità a disposizione soprattutto considerando la relativa limitatezza del linguaggio, nonostante forse sia quello più immediato da utilizzare per applicazioni di questo tipo, soprattutto da parte di chi è alle prime armi.

    Ciao ad entrambi!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    pero un'idea ci sarebbe

    quella di usare flash!!
    lui si interfaccia con access e gira su tutte le macchine senza installazione (o quasi, ci vuole il plugin)
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    beh ma i dati dal database li deve leggere e che io sappia ha necessità di usare un linguaggio server side
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    Re: [VB6]applicazione con database access

    Originariamente inviato da vicky
    Salve a tutti!
    Vorrei cercare di capire quali sono i passi da seguire per riuscire a realizzare un programma che mi consenta, tramite un'interfaccia in html, di accedere ad immagini contenute in un database access (tutto su di un cd-rom) tramite una ricerca avanzata a campi incrociati dove ciascun campo descrive una caratteristica dell'immagine. Pensavo di poter realizzare questo con VB6 ma siccome non sono esperta di programmazione (anche se molto interessata) mi chiedevo se qualcuno potesse consigliarmi una guida specifica o direttamente il procedimento a grandi linee (poi ci penso io ad approfondire i singoli step). Grazie fin d'ora a chi avrà la pazienza di aiutarmi.
    realizzarlo in vb è una cosa in html/Asp nè è un'altra
    per accedere a dei dati presenti in un database qualunuqe essi siano devi usare nel caso di pagine web un linguaggio tipo asp(o php)
    nel caso di visual basic potresti usare ADO

    aggiungo che senaza un minimo di conoscenza di programmazione la cosa sarà alquanto complessa
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    Re: Re: [VB6]applicazione con database access

    Originariamente inviato da ciro78
    realizzarlo in vb è una cosa in html/Asp nè è un'altra
    per accedere a dei dati presenti in un database qualunuqe essi siano devi usare nel caso di pagine web un linguaggio tipo asp(o php)
    nel caso di visual basic potresti usare ADO

    aggiungo che senaza un minimo di conoscenza di programmazione la cosa sarà alquanto complessa
    eh no mi spiace
    intendeva che i dati li deve recuperare da cd rom quindi il server nn c'entra niente :master:

    semplice cd rom per leggere dati
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  8. #8
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ohibo avetralasciato quel particolare ma rseta il fatto che per leggere idati da un database serve sempre un linguaggio server side(se parliamo di html)

    se parliamo di vb penso che basti oltre al programma anche il msdac
    cmq penso che siam meglio interrompere qui
    nel caso voglia usare vb6 allora daremo altri consigli
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  9. #9
    Grazie veramente per l'interesse che avete dimostrato. Però, abbastanza scoraggianti le vostre risposte, almeno nel mio caso!
    Vedo che Alka dice che con VB6 si potrebbe costruire un eseguibile(che a dire il vero chiama monolitico) senza bisogno di far installare niente nel computer di chi vuol consultare il CD.
    Io ho una semplice presentazione in html (3-4 pagine collegate tra loro da pulsanti con sfondi, fonts, ... tutto formattato con fogli di stile)e tramite pulsante voglio entrare in una maschera che contenga alcuni campi di ricerca. Tramite la ricerca voglio arrivare alla visualizzazione di una serie di immagini presenti nel mio db Access (contiene da un minimo di 500 ad un max di 2500 img). Quando ho finito di guardare le immagini tramite pulsante entro in un 'ultima pagina in html e poi chiudo l'applicazione. A me sembra abbastanza monolitico o sbaglio?
    Se si può fare come collego la pagina html con la maschera del VB?
    Faccio una domanda proprio cretina : la maschera non potrebbe essere direttamente quella di Access?

  10. #10
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da vicky
    Grazie veramente per l'interesse che avete dimostrato. Però, abbastanza scoraggianti le vostre risposte, almeno nel mio caso!
    Beh, ovviamente si tratta di soluzioni proposte a grandi linee, poichè l'alternativa sarebbe...realizzare il programma qui, e mi sembra un po' eccessivo.

    Originariamente inviato da vicky
    Io ho una semplice presentazione in html (3-4 pagine collegate tra loro da pulsanti con sfondi, fonts, ... tutto formattato con fogli di stile)e tramite pulsante voglio entrare in una maschera che contenga alcuni campi di ricerca. Tramite la ricerca voglio arrivare alla visualizzazione di una serie di immagini presenti nel mio db Access (contiene da un minimo di 500 ad un max di 2500 img). Quando ho finito di guardare le immagini tramite pulsante entro in un 'ultima pagina in html e poi chiudo l'applicazione. A me sembra abbastanza monolitico o sbaglio?
    Il problema è che la tua pagina HTML non può essere sfruttata poichè non è possibile codificare un programma non essendo HTML un linguaggio di programmazione.

    E' necessario ricorrere ad un ambiente di sviluppo che permetta di costruire un'applicazione ad hoc con una maschera che, eventualmente, assomigli alla tua pagina HTML ma che funzioni come una comune applicazione Windows accedendo al database memorizzato sul CD stesso e ricevendo ricerche da compiere su di esso per visualizzare secondo criteri prestabiliti le immagini corrispondenti.

    Originariamente inviato da vicky
    Se si può fare come collego la pagina html con la maschera del VB?
    Non sono certo che sia possibile e, a parte tutto, che sia una soluzione valida. Forse sfruttando VBScript qualcosa si può fare, ma si tratta di applicazioni che non sono ben viste (poichè spesso veicolano virus) e non è detto che funzionino in tutti i sistemi Windows.

    Originariamente inviato da vicky
    Faccio una domanda proprio cretina : la maschera non potrebbe essere direttamente quella di Access?
    Sì, ma occorrerebbe avere Access installato sul proprio PC per poterla visualizzare, oltre al fatto che così si consente la manipolazione diretta dei contenuti del database.

    Per il resto, se non hai esperienza di programmazione, risulta molto difficile darti validi suggerimenti o fare un corso in diretta in questo luogo.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.