Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    Aggiornare campo data in DB

    Ciao a tutti,
    sto impazzendo:
    devo semplicemente aggiornare la data inserita in un campo DB con la data odierna.

    codice:
    $aggiornamento = date("Y-m-d");
    	
    $querydata = "UPDATE lastupdate SET update = \"$aggiornamento\" WHERE iddata = 0";
    
    $risdata = mysql_query($querydata, $conn) or die("Errore nella query di aggiornamento data: " . mysql_error());
    Il campo del DB è formattato come campo DATE 0000-00-00.
    A volte la query mi da errore che non trova la colonna "iddata". altre volte invece non mi dice niente ma non esegue l'update.

    Ho provato a spulciarmi i vecchi post ma non sono riuscito a farlo. Incredibile!

    Come diavolo devo inserirla sta data? Non voglio modificare la formattazione del campo.

    Grazie mille
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    codice:
    $querydata = "UPDATE lastupdate 
                  SET `update` = CURDATE() 
                  WHERE iddata = 0 ";
    Update e' una parola riservata e deve essere messa tra backquote, altrimenti come fa a capire se e' una istruzione od un nome di campo?

    Vedendo l'uso di date() si suppone che vuoi aggiornare alla data odierna, quindi tanto vale farglielo fare da mysql senza scomodare php.



    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Ho fatto come dici ma mi da errore:

    Errore nella query di aggiornamento data: Colonna sconosciuta 'iddata' in 'where clause'
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    Originariamente inviato da colde
    Ho fatto come dici ma mi da errore:

    Errore nella query di aggiornamento data: Colonna sconosciuta 'iddata' in 'where clause'
    se esiste o meno non lo posso sapere.

    posta la struttura della tabella. SHOW CREATE TABLE tabella

    Ma eviterei in modo assoluto di usare il nome di una istruzione per nominare una colonna... eviterei "tutte" le parole riservate. Ne rimangono cosi' tante disponibili...

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Esiste esiste, fidati che esiste.
    Facendo il copia incolla della query stmpata a video e inserendolo nell'SQL di MySQL funziona perfettamente.

    Solo PHP che cerca rogne. Ma sinceramente non ho ancora capito perchè. Sono 2 ore che picchio la testa su sta cretinata.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Ok, ora funziona ma mi restituisce il formato del DB mentre a me servirebbe gg/mm/aaaa.

    Come faccio la conversione?

    Grazie
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  7. #7
    Originariamente inviato da colde
    Ok, ora funziona ma mi restituisce il formato del DB mentre a me servirebbe gg/mm/aaaa.

    Come faccio la conversione?

    Grazie
    Stai saltando di palo in frasca... un UPDATE non ha mai reso una data, neanche a pagarlo col sangue di una vergine.

    Quindi vorrai dire un SELECT... allora ti posto il link alla italiana pillola di date-time e mysql. cerca DATE_FORMAT ... oggi lo avro' scritto almeno 4-5 volte.

    anzi ti posto anche una delle discussioni...

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=843631


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.