Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    sql su campi e non record!

    ho gia postato a proposito della mia necessita di selezionare tramite sql i campi,che hanno tutti valori dello stesso tipo,mediante una stringa del tipo select tabella."&valoredaform&"

    non mi ricordo chi mi ha suggerito che i campi vanno considerati come i numeri(scusate l'ignoranza)per cui gli apici sono solo quelli tipo virgolette....ma com'è che mi dice assegnazione proprieta no valida?

    Errore di run-time di Microsoft VBScript (0x800A01F5)
    Assegnazione non valida: 'day'

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di 99eros9
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,637
    a) non ho compreso;
    b) posta la query.
    Tala är silver men tiga är guld!
    Pubblica il tuo curriculum
    Segnala il tuo sito
    Ancl

  3. #3
    SQL1 = "SELECT [indirizzi].ID, [indirizzi].nome, [indirizzi].indirizzo, [indirizzi].zona, [indirizzi].genere, [indirizzi].link, [indirizzi].tel, [indirizzi].tessera, [indirizzi].costotessera, [indirizzi].duratatessera, [indirizzi].cucina, [pomeingr]."&day&", [seraingr]."&day&" , [seracons]."&day&" , [seraxtura]."&day&" , [seraprogr]."&day&" , [cenamenufisso]."&day&" , [pranzomenufisso]."&day&" FROM (((((([indirizzi] INNER JOIN [pomeingr] ON [indirizzi].ID = [pomeingr].ID) INNER JOIN [seraingr] ON [indirizzi].ID = [seraingr].ID) INNER JOIN [seracons] ON [indirizzi].ID = [seracons].ID) INNER JOIN [seraxtura] ON [indirizzi].ID = [seraxtura].ID) INNER JOIN [seraprogr] ON [indirizzi].ID = [seraprogr].ID) INNER JOIN [cenamenufisso] ON [indirizzi].ID = [cenamenufisso].ID) INNER JOIN [pranzomenufisso] ON [indirizzi].ID = [pranzomenufisso].ID WHERE [indirizzi].nome like '"&nome&"' and [indirizzi].zona like '"&zona&"' and [indirizzi].genere like '"&genere&"' and [indirizzi].costotessera<="&costotessera&" and [indirizzi].colazione="&colazione&" and [indirizzi].pranzo="&pranzo&" and [indirizzi].pomeriggio="&pomeriggio&" and [indirizzi].aperitivo="&aperitivo&" and [indirizzi].cena="&cena&" and [indirizzi].dopocena="&dopocena&" and [indirizzi].fineserata="&fineserata&" and [seraingr]."&costo&" and [seraxtura]."&orari&" order by [indirizzi].zona,[indirizzi].genere,[indirizzi].indirizzo"

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    senti, riposta tutto perché è difficile capire.
    Utilizza
    codice:
     prima del codice e
    una volta finito

  5. #5
    allora,ho riscritto la stringa sql,ho eliminato la clausola where per verificare semplicemente se la sintassi fosse giusta,ma ho capito che il problema risiede proprio nel modo in cui scrivo le cose:


    la stringa cosi come l'ho riscritta è






    SQL1 = "SELECT [indirizzi].ID, [indirizzi].nome, [indirizzi].indirizzo, [indirizzi].zona, [indirizzi].genere, [indirizzi].link, [indirizzi].tel, [indirizzi].tessera, [indirizzi].costotessera, [indirizzi].duratatessera, [indirizzi].cucina,[pomeingr]."&giorno&",etc etc



    considerate che la variabile giorno corrisponde a dei numeri



    e il post di errore che mi da il browser è


    Tipo di errore:
    Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers (0x80040E14)
    [Microsoft][Driver ODBC Microsoft Access] Uso non valido di '.', '!' o '()'. nell'espressione della query '[pomeingr].2'.


    la sintassi prima quando non usavo la variabile giorno per indicare i campi funzionava,mo che sta succedendo?

  6. #6
    come si chiama il campo?

  7. #7
    il campo per via della variabile "giorno" è sempre un numero,che cambia a seconda del campo che pesco indicando il valore di "giorno"

  8. #8
    ripeto la domanda, visto che non ho capito la risposta. come si chiama il campo (fammi un esempio, grazie).

  9. #9
    i campi si chiamano 1,2,3,4,5,6,7

    ho varie tabelle in cui i campi hanno questi nomi

    per richiamo le tabelle in questo modo:

    sql="select [tabella1]."&giorno&",[tabella2]."&giorno&" from etc etc"

    facendo cosi da un form prelevo un valore che istruisce la stringa su quale campo prelevare,ma il post di errore che mi dice che il punto non lo accetta mi fa strano perche se al posto della variabile ci metto direttamente i campi la cosa funziona!

  10. #10
    scrivi [2] invece di 2. cmq e' pessima pratica iniziare un nome di campo con un numero (se poi e' *solo* un numero...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.