Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    New SimplyMepis 3.3.1-1

    Come da titolo - è stato corretto il problema dell' assenza del pacchetto 'locales' sfuggito col precedente rilascio, ridisegnato Mepis Control Center ed esteso il supporto di autoconfigurazione includendo il supporto x le mobo basate sui nuovi processori e chipset di Intel , VIA e NVdia4
    Esteso il menù di installazione aggiungendo l' opzione light dedicata all' installazine di Simply su hardware (hold harware) datato con risorse limitate.

    qui per scaricare la nuova iso
    http://ftp.wustl.edu/pub/linux/distr...IS-3.3.1-1.iso

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    scaricata ed appena provata (come Live). Veloce e sembra ben fatta.

    Una cosa che mi sembra un po' limitata (a confronto con Knoppix, Kanotix, ...) sono le opzioni al boot, ridotte all'osso (a meno che non ne esistano altre, ben nascoste). Da provare.

    Inoltre preferisco LILO.

    Comunque una bella distro.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  3. #3
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da mykol
    scaricata ed appena provata (come Live). Veloce e sembra ben fatta.

    Una cosa che mi sembra un po' limitata (a confronto con Knoppix, Kanotix, ...) sono le opzioni al boot, ridotte all'osso (a meno che non ne esistano altre, ben nascoste). Da provare.

    Inoltre preferisco LILO.

    Comunque una bella distro.
    La documentazione delle opzioni di boot è accessibile dai tasti funzione (f1..f6) come con le nuove kanotix e knoppix , vale comunque lo stesso set di comandi .

    Per quanto riguarda lilo , il problema non si pone , basta istallarlo:

    apt-get install lilo

    liloconf

    e ti piazza il tuo bel bootloader lilo dove vuoi te , completo di bootsplash a tua scelta fra i disponibili.

    Per defaults usano grub anche kanotix , knoppix e Debian in tutte le sue salse.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    gli ho dato un'altra occhiata, mi piace parecchio per le utility di gestione dell'Usb, dei vari dischi, periferiche, ecc... sembra veramente promettente. appena ho un pò di tempo provo ad installalrla.
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    peccato, io da qualsiasi link tento di scaricare trovo che è lentissimo

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    ... S'i' fosse Giorgio, com'i' sono e fui,
    torrei le donne giovani e leggiadre:
    le vecchie e laide lasserei altrui....
    Non mandatemi PVT, mi dimentico sempre di leggerli ... mandatemi e-mail, se è il caso

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.