Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Xserve G4

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    12

    Xserve G4

    Buongiorno a tutti, sono entrato a lavorare in uno studio di grafica come graficoweb e sviluppatore php. Sono laureato in informatica ma no ho mai gestito una rete o un server. Qui a lavoro come server di rete locale un Xserve G4 a doppio processore da 1,33 Ghrz e mi è stato chiesto di sfruttarlo al meglio.

    Il mio primo pensiero è stato di utilizzarlo per non richiedere più hosting esterno per i nostri siti.

    Qualcuno però mi sa dire le potenzialità di questa macchina (es quanti siti può ospitare), come e cosa configurare, come registrare il suo IP per poter diventare server web?

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Guarda quanti siti puo ospitare dipende dalla banda che hai. Per tutto il resto ti consiglio di riaprire i libri, e studiarti molto bene Apache, MySQL php, come complilarli al meglio con OSX, che ricordati che è un BSD.
    Buon lavoro

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    12
    Apache, MySQL php non sono il problema perchè gli ho già installati e girano sulla macchina.
    Il mio problema, non avendolo mai fatto, è rendere il server visibile all'esterno, registrare i domini, etc
    .
    Penso poi che il trafico di utenti da gestire non sia solo un problema di banda ma anche di macchina, oltre che da Apache di cui ho piena fiducia.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    12
    dimenticavo, cosa intendi per BSD?

  5. #5
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Originariamente inviato da Anchor
    dimenticavo, cosa intendi per BSD?
    Ma li hai compilati? o hai installato i pacchetti che si trovano per la rete? VVoVe:
    BSD è un tipo di UNIX sul quale è basato OSX.
    Ti riconsiglio di spulciare per bene la rete per non andare in contro a brutte esperienze, e soprattutto a siti che rispondono a rallentatore

  6. #6
    dimenticavo, cosa intendi per BSD?
    scusa la brutalità della mia risposta, ma se nn sai nemmeno cosa significa BSD ipotizzo che difficilmente riuscirai a configurare ad-hoc e ottimizzare il webserver.

    Apache, MySQL php non sono il problema perchè gli ho già installati e girano sulla macchina.
    nn devo solo girarci, ma devi sapere come girano e intervenire correttamente se vuoi ottimizzare tali processi in base alle vostre esigenze.
    in pratica per testare in locale dei siti tutto sommato uno può permettersi di farli girare e basta, tanto se succede qlche casino te lo tieni te e basta, ma se il servizio lo deve usare il mondo esterno è ovvio che nn puoi permetterti di fare cazzate, sopratutto perchè il cliente ha pagato

    Penso poi che il trafico di utenti da gestire non sia solo un problema di banda ma anche di macchina,
    è esattamente il contrario invece, se nn hai sufficinete banda in upload diffcilmente potrai gestire le richieste, anche se la tua macchina è un G5 con 8Gb di ram.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    12

    rispondo a tutti!

    Ma li hai compilati? o hai installato i pacchetti che si trovano per la rete?

    Per ora sul server non ho installato nulla, sto testando un altro G4 il pacchetto Xamp perchè non avevo mai installato Apache, Php e Mysql su Mac. :master:

    quindi dovrei proprio ricompilarli sullamacchina che devo usare?
    Ma cosa dovrei frugare prima di compilarlo

    scusa la brutalità della mia risposta, ma se nn sai nemmeno cosa significa BSD ipotizzo che difficilmente riuscirai a configurare ad-hoc e ottimizzare il webserver.

    apprezzo la brutalità, ma con altrattanta franchezza: non ho mai gestito un server web, perchè se l'avessi fatto non starei a chiedere aiuto qui!!

    Insomma, non sono perniente incoraggiato! Non so dove mettere le mani anche perchè qui dove lavoro non gestisco il server a tempo pieno.
    Raccolgo un po' di dati sulla banda che abbioamo così magari mi sapete dare quanche informazione più specifica.

  8. #8
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    per avere un server performante i pacchetti vanno compilati, ovvero bisogna scaricarsi i sorgenti vari e fare tutto via terminal. magari con fink e X11 te la cavi con meno casino ma la sostanza non cambia.
    se vuoi sapere come si fa una cosa chiedi che si prova a risponderti, ma la domanda deve essere specifica non troppo vaga, sembrava quasi che non ci avessi ancora provato.

  9. #9
    considera che poi per internalizzare un servizio di hosting bisogna avere una connessione diversa dalle adsl consumer...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da Ratatuia
    considera che poi per internalizzare un servizio di hosting bisogna avere una connessione diversa dalle adsl consumer...
    per una cosa decente minimo una HDSL 2mbit simmetrici, al modico costo di 10 000 euro annui per la flat

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.