Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    69

    Login con riepilogo dati utente e reindirizzamento a pagine riservate

    Salve, premetto che utilizzo dreamwever mx su db di access 2000.
    ho creato la mia pagina di login.asp che funziona e che all'autenticazione mi rindirizza alla mia pagina protetta.asp.
    L'unica cosa che non riesco a combinare è quello di riepilogare i dati dell'utente che accede alla pagina protetta.
    Alla fine ho queste 3 domande:
    1)Come posso fare per riepilogare i dati(nome,tel,fax,email ecc...) dell'utente che accede alla pagina protetta.asp?
    2)Risolto quello come faccio a riepilogarlo anche nelle altre pagine?
    3)C'è il modo sul login per reindirizzare l'utente ad una pagina piuttosto che un'altra a seconda del tipo di utente?
    es. se pippo è un utente user al login con i suoi dati deve essere reindirizzato direttamente alla pagina protetta.asp
    se ciccio è un utente client al login con i suoi dati deve essere reindirizzato direttamente alla pagina protetta2.asp
    e se tizio è un utente admin al login con i suoi dati deve essere reindirizzato direttamente alla pagina protetta.asp

    Grazie a chi è così gentile da darmi una mano a risolvere questi miei quesiti, dandomi anche la possibilità di crescere in questo svariato mondo dell'asp.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco_c
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,047
    1) nella pagina login farai una query per vedere se username e password sono giuste, una cosa del tipo

    SQL = "SELECT ID from utenti WHERE username="&Request.Form("username")&" AND password="&Request.Form("password")"

    a quel punto indirizzi l'utente alla pagina protetta.asp?ID="&RS("ID&"), cioè passando l'id dell utente

    nella pagina protetta fai

    SQL = SELECT * from utenti WHERE ID="&Request.QueryString("ID")

    e riepiloghi i dati di quell'utente

    -----------------------------------------------------------------

    2) o fai la stessa cosa di 1) nelle altre pagine.... ma a questo punto ti conviene memorizzare il tutto i variabili di sessione

    cioè nella pagina login, invece di estrarre soltanto l'ID, estrati tutti i campi e li memorizzi ognuno in una variabile di sessione

    esempio: Session("Nome") = RS("Nome")

    e poi le visualizzi quando vuoi in qualsiasi pagina (le variabili di sessioni sono visibili da tutte le pagine)

    -----------------------------------------------------------------

    3) si, aggiungi nel database un campo associato a ogni utente, per esempio un campo "tipo" che contiene user o client o administrator o quello che ti serve

    quando nella pagina login fai la query per controllare la validità di username e password leggi anche questo campo e setti una variabile di sessione, in questo modo

    Session("Login") = RS("tipo")

    poi in ogni pagina, quando ti serve, farai degli if

    if Session("Login") = "user" then
    ...
    elseif Session("Login") = "Administrator then
    ...
    elseif Session("Login") = "client" then
    ...
    end if
    Gli uomini si dividono in due categorie: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio.

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.