Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Menù ristorante

  1. #1

    Menù ristorante

    Ciao a tutti,
    sto facendo un sito per un ristorante e vorrei che lo chef del ristorante potesse aggiornare la pagina del menù giorno dopo giorno oppure ogni qulvolta ne abbia bisogno.

    Premettto che purtroppo conosco ben poco di php, ma credo che sia l'unica via per raggiungere il mio scopo, quindi devo imparare per forza!

    Da che parte si comincia???

    Grazie a tutti in anticipo, g.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    http://freephp.html.it/ segui la guida introduttiva e quella per l'integrazione con mysql

    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  3. #3
    non ci sarebbe qualcosa di un attimo più specifico?

    Vorrei sapere come lo faresti tu.
    Per esempio: so che esistono gli include. Mi sembrerebbe appropriato come procedimento, ma non ho le conoscenze per dare una valutazione fondata. Se tu mi dici che il procedimento che useresti é quello di includere il menù, allora andrei a cercare e studiare materiale sugli include in php, senza per forza dover iniziare dal 1994 "quando il PHP nacque ad opera di Rasmus Lerdorf".

    Scusa, magari il mio è un modo particolare per avvicinarmi al php, ma ho bisogno di realizzare un obbiettivo specifico per imparare i mezzi attraverso i quali arrivarci.

    Grazie 1000 per l'attenzione.


  4. #4
    io mi leggerei le istruzioni per collegare il PHP ad un database Mysql oppure come collegarlo con dei file di testo (non sono granchè se devi farci applicativi seri, ma magari per un piccolo sito con pochi dati non devi per forza avere installato Mysql sullo spazio web)
    Fatto questo dovrai prevedere:
    1 pagina in cui visualizzi il menu del giorno
    1 pagina in cui lo chef possa inserire una password per la modifica
    1 pagina di inserimento del menu del giorno

    per tutte queste cose devi:
    SE utilizzi MYSQL - leggere per bene come ottenere e inviare dati ad un database tramite le query con i comandi specifici

    SE utilizzi i FILE TXT - andarti a cercare sul manuale online di PHP le funzioni FOPEN e loro affini.
    "Una volta che si saranno esaurite senza successo tutte le possibilita', ci sara' una soluzione, semplice e ovvia, che saltera' immediatamente all'occhio di chiunque altro."

    Guardate: Il Miracolo delle Noci!!

  5. #5
    Grazie Lathspell.
    Vado subito a informarmi sulle funzioni FOPEN


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.