Ho la necessità di sapere se è ammesso che un ID di un tag html contenga spazi, come per esempio:
<tr id="r_soggetti_1_pinco pallino" ***
![]()
Ho la necessità di sapere se è ammesso che un ID di un tag html contenga spazi, come per esempio:
<tr id="r_soggetti_1_pinco pallino" ***
![]()
Pietro
Un id deve essere un nome valido:
essere formato da almeno un carattere, iniziare per lettera e non contenere caratteri non alfanumerici.
Quindi il caratatere underscore (_) va bene, spazi o caratteri non alfanumerici no.
E` sconsigliabile iniziare con _, dato che tali nomi sono usati internamente da JS.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Ti ringrazioOriginariamente inviato da Mich_
Un id deve essere un nome valido:
essere formato da almeno un carattere, iniziare per lettera e non contenere caratteri non alfanumerici.
Quindi il caratatere underscore (_) va bene, spazi o caratteri non alfanumerici no.
E` sconsigliabile iniziare con _, dato che tali nomi sono usati internamente da JS.Dammi un suggerimento. Debbo crearmi una chiave componendola da tre campi. Per esempio
Chiave = campo1 + "_" + campo2 + "_" + campo3.sostituisci(spazio, "+")
Scusami per lo pseudo codice.
In pratica ho sostituito gli spazi del campo3 col segno +, e ho composto la chiave unendo col _
Grazie![]()
Pietro
Il + e` un carattere che non puoi usare in un nome.
Nella tua "somma" cosa rappresentano campo1, campo2 e campo3? Sono gli id o i nomi di campi o sono i contenuti?
Ed il risultato, come lo utilizzi?
E ancora una domanda di fondo: la cosa deve avvenire lato server o lato client?
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Mi spiego. Ho una pagina server. Questa legge una tabella Access e produce una <table. Questa tabella prodotta deve avere tutti gli elementi identificabili perchè debbo manipolarne i contenuti sia nel client, sia nel server.Originariamente inviato da Mich_
Il + e` un carattere che non puoi usare in un nome.
Nella tua "somma" cosa rappresentano campo1, campo2 e campo3? Sono gli id o i nomi di campi o sono i contenuti?
Ed il risultato, come lo utilizzi?
E ancora una domanda di fondo: la cosa deve avvenire lato server o lato client?
Allora, la tabella del database non ha una chiave singola, ma una chiave composta da tre campi. Perciò, nel server mi costruisco una chiave unendo i tre campi col carattere _ . Perciò, per esempio, una cella della tabella avrà un TextBox più o meno così:
<td><input type="text" id="c_id_soggetto_456_371_233" name="c_id_soggetto_456_371_233"></td>
Tutto funziona, sia sul client, sia sul server se i campi sono numerici.
Adesso però, un campo chiave in Access è un campo testo che può contenere spazi.
Perciò, come costruisco il name e l'id, cioè, con cosa posso sostituire lo spazio? Il carattere _ mi serve per disasemblare la chiave e non potrei utilizzarlo per sostituire lo spazio
Grazie
Pietro
OK, adesso e` piu` chiaro.
Ma il tutto avviene sul server prima di inviare la pagina, quindi sara` fatto nel linguaggio del server (non necessariamente JS).
Comunque non hai caratteri strani a diisposizione. Devi trovare una soluzione usando i caratteri alfanumerici.
Se c'e` un carattere (o combinazione) che non esiste nel tuo database, puoi usare quello.
Oppure puoi fare una decodifica tramite una matrice che passi al JS. Per fare un esempio: il tuo terzo parametro (quello che non e` numerico) lo salvi in un vettore, e scrivi nel nome l'indice del vettore. Poi passi al JS anche il vettore.
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Ti ringrazio. Per il momento ho scelto la soluzione di trasformare gli spazi del campo testo in due sottolineature, e di lincare i campi con una solo sottolineatura. Salvo imprevisti, non dovrebbe essere difficile, sia nel server, sia nel client, disasemblare il tutto.
Certo che mettere in chiave in una tabella un campo testo che può contenere nome e cognome e altro, maiuscolo e minuscolo, magari con caratteri strani, mi pare una grossa stupidaggine... Mah, e chi non sbaglia in questo mondo!![]()
Ciao![]()
Pietro