Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934

    Pubblicazione script su internet

    Ciao a tutti.

    In questi ultimi 3 mesi mi sono dedicato alla creazione di un portale e a una serie di script che permettono la sua gestione:

    [code]
    + gestione e invio newsletter;
    + gestione anagrafica dei clienti;
    + gestione avvisi e novità;
    + gestione promozioni;
    + gestione listini con gestione personalizzata agente legata al cliente e alla zona di competenza e alle scorte di riordino;
    + gestione cataloghi con gestione personalizzata agente legata al cliente e alla zona di competenza e alle scorte di riordino;
    + gestione messaggi provenienti dal web con smistamento automatico e invio mail al cliente, all'agente e all'amministratore del sistema il tutto legato anche alle paginebianche.it;
    + gestione statistiche di fatturato(piuttosto complesse):
    4 tipi di statistiche legate alla linea prodotto, al cliente, all'agente e confronti con anni in corso e anno precedente con relativi grafici;
    + gestione insoluti;
    + gestione rimesse dirette;
    + gestione documenti di varia natura.

    A questo punto stavo pensando che probabilmente potrebbe servire a qualcuno un sistema fatto in questo modo.

    Se volessi pubblicarlo in un mio dominio, magari in licenza open source, che norme devo seguire? come mi devo comportare?

    Grazie,
    Ale

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Dimenticavo

    è scritto in php, mysql.

    quindi alla fine centra poco la licenza open source, volevo solo rendere il programma libero.

    ALe

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Dimenticavo che il tutto prevede un'area riservata che funziona con le sessioni e lavora a gruppi di utenti, quindi per esempio, gli agenti e i clienti possono vedere menù diversi e possono non ricevere newsletter diverse.

    Ale

  4. #4
    libero in che senso? se vuoi che sia openopenopen source mandalo a sourceforge!


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Perchè? io voglio pubblicarlo nel mi sito.

    Volevo solo sapere se ci sono delle norme da seguire.

    Ale

  6. #6
    Credo proprio che non ci sia nessuna norma particolare.
    butta tutto il sorgente dentro un file zip, e aggiungici un bel readme dove spieghi come installare la tua applicazione o altre cose particolari.
    se vuoi andare sul sicuro scaricati qualche applicazione open suorce e guarda nei readme cosa c'è scritto, se mettono particolari riferimenti a php o altre cose che riguardano le licenze tipo "questo programma è sviluppato in php, (c) www.php.net blabla".
    Copia/incolla, modifica secondo le tue necessità e avrai l'animo in pace e la riconoscenza della comunità os.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.