Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Crescita ed obbilgato ampliamento risorse

    Qualcuno di voi si è trovato a non far più fronte a tutti i propri siti/progetti e si è rivolto a persone esterne per l'aggiornamento ecc?

    Vorrei raccogliere espeienze in modo da aprire anche un possibile dibattito-studio.

    Son qui che aspetto!

  2. #2
    si .. io per quanto riguarda l'aggiornamento del sito e cioè l'inserimento dei contenuti..

    ho fatto degli annunci e via via prendevo delle persone pagandole ogni tot x contenuto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Per la creazione di contenuti io uso oramai da qualche anno parecchi esterni, alcuni (giornalisti) ad un tot annuo, altri in proporzione al numero di articoli.

    Il costo dei contenuti è decisamente basso rispetto ad altri costi del sito, ed ovviamente lo ritengo un eccellente investimento.

  4. #4
    [supersaibal]Originariamente inviato da Ferro9
    Per la creazione di contenuti io uso oramai da qualche anno parecchi esterni, alcuni (giornalisti) ad un tot annuo, altri in proporzione al numero di articoli.

    Il costo dei contenuti è decisamente basso rispetto ad altri costi del sito, ed ovviamente lo ritengo un eccellente investimento. [/supersaibal]
    ferro posso chiederti come li trovi questi collaborati?

  5. #5
    Ottimo! Altre esperienze?

  6. #6
    Io ho sempre fatto fronte da me (e miei colleghi) al mantenimento contenutistico dei miei siti. C'è anche da dire 2 cose:
    1 - Ho aperto siti in settori di cui so di che cosa si sta parlando 2 - Ho aperto siti che non hanno necessità di articoli, ma sono comunque aggiornati quotidianamente.

    Perchè uso Maxthon? | Mi piace questa chat

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Per xnavigator: beh, i giornalisti sono ovviamente specifici per quel settore, ci ho lavorato io stesso come giornalista per 6 anni e quindi ho stretto un bel po' di rapporti ed amicizie.

    Il problema più grosso è invece per i "generici" che devono fare lavoro di bassa manovalanza, sapessi quanti colloqui abbiamo fatto con candidati che presentavano curriculum eccellenti (in un altro forum qualcuno mi ha fatto notare che il plurale di curriculum è curricula, prima che qualcuno sollevi la stessa obiezione premetto che nella lingua italiana le parole straniere, latino compreso, si declinano sempre al singolare...) e che poi si rivelavano totalmente incapaci di scrivere tre righe decenti in italiano.

    Se poi ne trovi uno che non confonde il congiuntivo con la congiuntivite magari scopri che ha delle serie difficoltà ad usare il computer e di internet non ha la minima esperienza...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.