Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    ricarica delle pagine inspiegabile

    Salve ragazzi. Sto creando un sito e per gestire le varie sezioni le operazioni e tutto il resto mi servo di variabili passate via query string. Fin qui nessun problema.
    Utilizzando le variabili $_GET, quindi, includo con include() le pagine che mi servono. Il problema sta nel fatto che ogni pagina inclusa viene inclusa due volte in ordine casuale che cambia di volta in volta. Non ve lo so spiegare bene però ci provo. In pratica le inclusioni complete costruiscono questo schema di livelli tra le pagine

    codice:
    admin.php
       defaut.php (del modulo)
           default.php (della sezione del modulo)
               insert.php (della sezione del modulo: esegue
                           l'operazione richiesta)
    Il problema è sorto quando ho tentato di utilizzare il sistema dei nested sets per gestire le categorie. Prima di aprire questo post ne ho aperto un altro dove credevo che il problema fosse imputabile alla classe che gestisce il tutto (il post è questo: http://forum.html.it/forum/showthrea...t=query+doppio)
    Seguendo un consiglio ho creato un sistema di tracciamento all'interno del sito tramite query: in pratica ogni volta che una pagina viene eseguita inserisce il proprio nome nel db in una tabella apposita. Il risultato? Eccolo:

    nell'ordine vengono richiamate:
    admin.php
    default.php (del modulo)
    admin.php
    default.php (della sezione)
    default.php (del modulo)
    default.php (della sezione)
    insert.php
    insert.php

    Io non riesco proprio a capire perchè. All'interno delle pagine ho eliminato tutti gli eventuali header che potessero effettuare un reindirizzamento e quindi adesso non ci sono possibilità di reindirizzamento operate dal mio codice. Il problema si presenta con ie mentre con firefox no. Ne deduco che sia un problema imputabile al broeser ma non riesco a capire come possa essere possibile! Il linguaggio è lato server! Possibile che ie sia influenzao dalle variabili get?
    Insomma, qualcuno ha già avuto problemi del genere? Io ci sto sbattendo sopra la testa da un po' ma non riesco a venirne a capo. Aiutatemi voi! Grazie mille! Ciao!

    PS
    Ovviamente se non sono stato chiaro e volete dei chiarimenti ditemelo che ve li darò senza batter ciglio! Ciao!

  2. #2

  3. #3
    Originariamente inviato da mircov
    up
    Come si fa a sapere cosa c'e' nel tuo codice?

    Dici che va bene e che lo fa solo un determinato browser ????

    Quindi php non c'entra nulla. Si trattera' di dialogo HTTP. Potrei solo indicarti di usare require_once invece di include.


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #4
    Per il codice... è una cosa talmente strana che sarei disposto anche a passarlo. Tanto non è che stia in uno stato molto avanzato.

    Per require_once (credo tu intenda il _once, non il metodo require sostituito all'include) è inutile: non viene inclusa la pagina due volte perchè strutturato male il sito ma proprio perchè le pagine vengono ricaricate come se venissero aperte per la prima volta. Non so come sia possibile ma è così. Ma a voi non ha maio dato problemi del genere l'inclusione? Alla fine il problema si presenta solo arrivati al 4° livello di inclusione: potrebbe essere una limitazione della funzione o qualcosa del genere?

  5. #5
    escluderei il limite della funzione include (o require, sono praticamente gemelle), e a mio avviso l'unico problema potrebbe essere la differenza tra la gestione xhtml di IE e di Firefox.
    ovvero:

    ho letto che passi delle variabili in GET, fossi in te controllerei la costruzione delle url in questo senso:

    non xhtml:
    codice:
    www.miapagina.php?id=980&categoria=pippo&azione=cancella
    versione xhtml (usi eamp; al posto di &):
    codice:
    www.miapagina.php?id=980 & AMP; categoria=pippo & AMP; azione=cancella
    (ho scritto '& AMP;' perchè sennò nn si capiva)

    questa sintassi è da usarsi quando componi url dinamicamente via codice (quindi lato html), e non da scrivere nell'url.
    ...e cmq ci devi sbattere un po' la testa sopra perchè se è vero che mi ha risolto dei problemi, per farlo funzionare a dovere ci si impiega un po'.
    spero di esserti stato utile.
    ciao.

    Silent Engine

    <?="hello world"?>

  6. #6
    Cioè mi stai dicendo di sostituire la & con la rispettiva entità html? Perchè questo? Non l'ho capito bene.

  7. #7
    per gli standard xhtml se nel codice html metti la & e non l'entità di & genera errore di validazione (per maggiori info cerca il validatore del w3c).
    Questo può portare ad un errore di validazione. Il che non spiega perchè ti ricarica le pagine, ma spiegherebbe il differente comportmento di firefox rispetto IE.

    :master:

    Silent Engine

    <?="hello world"?>

  8. #8
    No, aspetta. Se fosse come dici tu allora dovrebbe farlo sempre. Invece lo fa solo ad un determinato livello di inclusione.

  9. #9
    Ragazzi il problema continua!!!
    Qualcuno sa come risolvere il problema?
    Se magari qualcuno di voi ha uno spazio web posso inviargli lo script e vedere se è un problema della mia installazione o cosa! Grazie mille!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.