Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Problema di condivisione internet con windows XP professional (+Service Pack 2)

    Sto uscendo pazzo per la configurazione di una rete tra due computer, più precisamente per fargli condividere la connessione ad internet.

    Premesso che ho assegnato gli ip su entrambi i pc e che il ping funziona (entrambe le macchine rispondono), non riesco a condividere la connessione Internet.

    Sul pc principale, cioè quello con il modem ethernet collegato (ho Alice ADSL Flat con modem ETH) il risultato di ipconfig /all è il seguente:

    codice:
    C:\Documents and Settings\root>ipconfig /all
    
    Configurazione IP di Windows
    
            Nome host . . . . . . . . . . . . . . : DOOKIE-DESKTOP
            Suffisso DNS primario  . . . . . . .  :
            Tipo nodo . . . . . . . . .  : Sconosciuto
            Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
            Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
    
    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
    
            Suffisso DNS specifico per connessione:
            Descrizione . . . . . . . . . . . . . : NVIDIA nForce MCP Networking Adapter
            Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-0C-6E-9B-A7-AB
            DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.100.10
            Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::20c:6eff:fe9b:a7ab%15
            Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.100.1
            Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.100.1
                                                fec0:0:0:ffff::1%3
                                                fec0:0:0:ffff::2%3
                                                fec0:0:0:ffff::3%3
    
    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:
    
            Suffisso DNS specifico per connessione:
            Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 3Com 3C920B-EMB Integrated Fast Ethernet Controller
            Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-26-54-11-C1-19
            DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
            Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 2002:5237:7289:10:b87f:37c1:389c:74b9
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 2002:5237:7289:10:226:54ff:fe11:c119
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fec0::10:226:54ff:fe11:c119%2
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::226:54ff:fe11:c119%16
            Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.100.10
            Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.100.10
                                                fec0:0:0:ffff::1%2
                                                fec0:0:0:ffff::2%2
                                                fec0:0:0:ffff::3%2
    
    Scheda PPP Alice Adsl:
    
            Suffisso DNS specifico per connessione:
            Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
            Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
            DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 82.55.114.137
            Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
            Gateway predefinito . . . . . . . . . : 82.55.114.137
            Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 85.37.17.51
                                                151.99.125.1
            NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
    
    Scheda Tunnel 6to4 Tunneling Pseudo-Interface:
    
            Suffisso DNS specifico per connessione:
            Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6to4 Tunneling Pseudo-Interface
            Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 52-37-72-89
            DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 2002:5237:7289::5237:7289
            Gateway predefinito . . . . . . . . . : 2002:836b:213c:1:e0:8f08:f020:8
                                                2002:d5fe:20d:1::1
                                                2002:836b:213c::836b:213c
            Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : fec0:0:0:ffff::1%1
                                                fec0:0:0:ffff::2%1
                                                fec0:0:0:ffff::3%1
            NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
    
    Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface:
    
            Suffisso DNS specifico per connessione:
            Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Automatic Tunneling Pseudo-Interface
            Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 52-37-72-89
            DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:82.55.114.137%2
            Gateway predefinito . . . . . . . . . :
            Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : fec0:0:0:ffff::1%1
                                                fec0:0:0:ffff::2%1
                                                fec0:0:0:ffff::3%1
            NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
    
    Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface:
    
            Suffisso DNS specifico per connessione:
            Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Automatic Tunneling Pseudo-Interface
            Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : C0-A8-00-01
            DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:192.168.0.1%2
            Gateway predefinito . . . . . . . . . :
            Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : fec0:0:0:ffff::1%2
                                                fec0:0:0:ffff::2%2
                                                fec0:0:0:ffff::3%2
            NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
    
    Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface:
    
            Suffisso DNS specifico per connessione:
            Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Automatic Tunneling Pseudo-Interface
            Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : C0-A8-64-0A
            DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
            Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:192.168.100.10%2
            Gateway predefinito . . . . . . . . . :
            Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : fec0:0:0:ffff::1%3
                                                fec0:0:0:ffff::2%3
                                                fec0:0:0:ffff::3%3
            NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
    Il notebook (nonché il secondo pc), ha assegnato come ip: 192.168.0.3.

    Se pingo da 192.168.0.1 a 192.168.0.3 RISPONDE
    Se pingo da 192.168.0.3 a 192.168.0.1 RISPONDE

    Se pingo da 192.168.0.1 a ns1.tin.it RISPONDE
    Se pingo da 192.168.0.1 a 212.216.172.62 RISPONDE

    Se pingo da 192.168.0.3 a ns1.tin.it NON RISPONDE
    Se pingo da 192.168.0.3 a 212.216.172.62 NON RISPONDE


    Su entrambi i pc c'è Windows XP Professional Service Pack 2.


    Qualcuno mi sà dare una mano?

    Dimenticavo, la condivisione della connessione internet l'ho abilitata per la scheda di rete che ha come ip 192.168.100.10, ho provato anche a metterla per 192.168.0.1, ma nulla è cambiato: il risultato è rimasto invariato.

    Anche seguendo la configurazione automatica di windows (per la rete), il risultato è lo stesso: Internet non va in condivisione.

    Ho provato a disabilitare il firewall di windows, ad abilitarlo con l'eccezione su UPnP Framework, ma nulla...!


    Aiuto...
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mongi
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    75
    stesso problema...circa...ma nessuno aiuta?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2005
    Messaggi
    2
    Domanda banale: sul (o sui) PC che sfrutta la condivisione della connessione ad Internet, avete impostato DNS e gateway predefinito con l'indirizzo IP del PC che condivide la connessione?

  4. #4
    Larry, risposta ancora più banale, ho provato a pingare l'ipv4 e non risponde. Se fosse problema di DNS, non risolverebbe gli indirizzi, ma l'ipv4/ipv6 dovrebbe rispondere, o almeno teoricamente questo dovrebbe accadere.

    Comunque, il problema l'ho parzialmente risolto.

    La condivisione della connessione Internet avviene solamente se il computer principale, al quale è connesso il modem Ethernet ADSL, viene acceso prima di tutti e la connessione parte dopo che i computer si sono trovati nella rete.
    Quanto detto viene confermato dal fatto che se collego il notebook, nonché computer secondario, al pc principale quando quest'ultimo è già accesso e connesso ad internet, la connessione non viene condivisa. Non capisco perché accade ciò.

    Qualcuno ne sa qualcosa? è un bug di WinXP Pro SP2?
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  5. #5
    Larry, risposta ancora più banale, ho provato a pingare l'ipv4 e non risponde. Se fosse problema di DNS, non risolverebbe gli indirizzi, ma l'ipv4/ipv6 dovrebbe rispondere, o almeno teoricamente questo dovrebbe accadere.

    Comunque, il problema l'ho parzialmente risolto.

    La condivisione della connessione Internet avviene solamente se il computer principale, al quale è connesso il modem Ethernet ADSL, viene acceso prima di tutti e la connessione parte dopo che i computer si sono trovati nella rete.
    Quanto detto viene confermato dal fatto che se collego il notebook, nonché computer secondario, al pc principale quando quest'ultimo è già accesso e connesso ad internet, la connessione non viene condivisa. Non capisco perché accade ciò.

    Qualcuno ne sa qualcosa? è un bug di WinXP Pro SP2?
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  6. #6
    UP UP UP UP ... il problema permane (della connessione funzionante solo se si avvia prima l'hub...)
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  7. #7
    UP UP UP UP ... il problema permane (della connessione funzionante solo se si avvia prima l'hub...)
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  8. #8
    Ho trovato una via di mezzo per risolvere il problema...

    In pratica, aprendo la finestra Servizi di WindowsXP, basta riavviare 2 servizi (cioè quello relativo all'ICS e quello relativo al firewall), ed il problema si risolve. Come per magia la connessione si auto-ristabilisce e parte la condivisione Internet nella rete: il tutto senza riavviare l'hub.


    Queste sono le cose strane dello zio bill...!
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

  9. #9
    Rettifico, basta riavviare il servizio del firewall di windows e funge tutto alla perfezione!
    ... :master: riconosco l'esistenza di un limite a tutto , ma non l'accetto ...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.