Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    FASTWEB - chiariamo una volta per tutte la storia dell'ip privato

    Vorrei abbonarmi a fastweb ADSL ma non trovo delle delucidazioni definitive e chiare su ste famose limitazioni che l'ip nattato comporta.

    Con la connessione ADSL principalmente faccio uso di P2P e online gaming.

    Dando uno sguardo in particolare al P2P noto delle cose alquanto strane..ossia, in alcuni casi da reti fastweb "in regola" vedo i contenuti ma non riesco a scaricare e fin qui tutto liscio.

    Capita delle volte che da altre scarico senza problemi e senza che abbiano le 20 ore gratuite al mese o ip pubblico a pagamento (sono linee home alla fine). Parlando con questi utenti scopro che aprendo o chiudendo delle porte è possibile far scaricare anche chi non è in rete fastweb...io mi chiedo, ma come è possibile? Teoricamente non si potrebbe affatto (io parlo di Winmx/emule in questo caso, lascio perdere i programmi quali emule adunanza, ideati apposta per reti fast).

    Quindi mi è parso di capire che con l'uso di alcuni accorgimenti è possibile "trasformare" una linea fastweb in una "normale" ADSL...

    ...mi dareste delle risposte restando nel legale?

    Poi discorso "banda garantita"...va peggio o meglio di Alice 4mbit?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Legalmente non puoi "trasformare" FastWeb in una normale Adsl.

    Per i p2p puoi usare la versione di Emule per FastWeb.
    http://www.adunanza.net/news.php

    Per i gioghi potresti avere dei problemi a fare da server di gioco.
    ciao

  3. #3
    Originariamente inviato da pieba1


    Per i gioghi potresti avere dei problemi a fare da server di gioco.
    non puoi proprio avendo ip pubblico condiviso (NAT).
    if u think u'r too small to make a difference, try sleeping with a mosquito!!

    Giochi a calcetto? Vuoi prenotare online il tuo campo preferito?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark72
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    598
    Credo che i vantaggi che ne ricavi siano maggiori che i disagi.

    Per l'online gaming pinghi bene anche all'estero. Non fai da server certo ma fare da server con una alice con up di 256k è quantomeno deleterio :rollo:

    per il P2p so solo che emule adunanza va da dio e cosi pure dc++

    Altri non so.


    Prova eventualmente a fare una ricerca con i termini "tunneling" e "ipv6" magari trovi le risposte che vai cercando.


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da mark72
    Per l'online gaming pinghi bene anche all'estero. Non fai da server certo ma fare da server con una alice con up di 256k è quantomeno deleterio
    Sta parlando di FastWeb Adsl, quindi pur avendo 512 kb/s in UP, non vedo questa gran differenza.

    La fibra sarebbe tutta un'altra cosa.
    ciao

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    Originariamente inviato da pieba1
    Sta parlando di FastWeb Adsl, quindi pur avendo 512 kb/s in UP, non vedo questa gran differenza.

    La fibra sarebbe tutta un'altra cosa.
    inoltre se coperto da tiscali in sa avrebbe la stessa banda con ip pubblico a meno soldi al mese...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mark72
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    598
    Originariamente inviato da pieba1
    Sta parlando di FastWeb Adsl, quindi pur avendo 512 kb/s in UP, non vedo questa gran differenza.

    La fibra sarebbe tutta un'altra cosa.
    La differenza proprio non c'è visto che non può hostare adsl o fibra che sia e non credo sia una gran perdita cmq. Di server di gioco ce ne sono a bizzeffe.


  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di mark72
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    598
    Originariamente inviato da zizi7676
    inoltre se coperto da tiscali in sa avrebbe la stessa banda con ip pubblico a meno soldi al mese...

    certo e se abitasse in Francia avrebbe la 20 mega o in Svezia la 100mbps


  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di zizi7676
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,966
    Originariamente inviato da mark72
    certo e se abitasse in Francia avrebbe la 20 mega o in Svezia la 100mbps

    se c'è fastweb è molto probabile ci sia tiscali e non prendere per il uno che non conosci...
    "ogni giorno qualcosa di meno non qualcosa di più,molla tutto ciò che non è essenziale e da lì progredisci"
    Bruce Lee

  10. #10
    Avete risposto alle mie domande a metà...comunque se nella mia zona ci fosse stato disponibile il servizio di Tiscali o di Libero ovviamente non avrei pensato a Fastweb..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.