Ciao, ho letto molto in giro sui dns e sulla loro configurazione, però nn riesco a capire una cosa...

Prendiamo ad esempio il .IT, è gestito al cnr di PISA, li vengono resgitrati tutti i DNS .it...

Allora se io dal mio client scrivo sito.it, il mio client mandera una richiesta di risoluzione DNS al server DNS del mio ISP, il quale ne manderà una al CNR...

Però ho visto che ho pure la possibilità di mettere sul mio server dedicato il DNS .it o qualsiasi altro che sia e di gestirlo sul mio server...

Adesso quello che non riesco a capire è, se io sposto le informazioni sul mio server come fanno gli altri a sapere che le informazioni sulla risoluzione del dominio CIAO.it sia sul mio server e non su quello del CNR???

Qualcuno mi sa spiegare il funzionamento logico di questo?


Grazie Mille