Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648

    [Curiosità] Doppia linea ADSL

    A casa ho due linee, una è solamente adsl, l'altra è una semplice fonia, se riuscissi in qualche modo a farmi attivare su entrambe l'adsl, e collegassi la prima con un modem ethernet e la seconda con un modem usb, cosa succederebbe?

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    nulla, nel senso che con due linee adsl hai bisogno di due pc...
    se il tuo scopo è affasciarle hai bisogno o di un router specifico da 2000€ o una linux box dedicata.....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    ma quindi non cambierebbe proprio nulla? quale delle due adsl il pc utilizzerebbe? la ethernet o la usb?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da fivendra
    nulla, nel senso che con due linee adsl hai bisogno di due pc...
    se il tuo scopo è affasciarle hai bisogno o di un router specifico da 2000€ o una linux box dedicata.....
    quante linee può affasciare questo router da 2.000 € ? 2 o più di 2 ?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Puoi acquistare un router con load balancing hardware oppure farlo via software, collegando due modem ad un unico PC.
    Ovviamente non essendo le linee interfacciate a monte (diverso IP) gli usi sono limitati nelle connessioni dirette (es: p2p, videoconferenza, gaming online, ecc.) per gli altri usi invece la soluzione funziona: navigazione web, download via ftp.. ecc.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Puoi usare un unico PC con due modem, uno ethernet e uno USB attivando entrambe le linee ADSL, devi poi creare delle routes statiche per indirizzare servizi diversi sulle due linee, puoi ad esempio utilizzare una linea permanentemente per lo scambio di files peer-to-peer e l'altra per la normale navigazione.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Avevo postato qualcosa in merito diverso tempo fa'.

    Ho trovato un pezzo relativo all'utilizzo di due connessioni ADSL con due routers ADSL, te lo metto qui sotto

    Utilizzo di route statiche per effettuarev download paralleli da due (o piu') connessioni internet.

    Un esempio:

    ADSL 1 - router1 TIN ADSL
    ADSL 2 - router2 Alice ADSL

    Configurazione:

    Router1 :
    NAT - IP 192.168.1.1 netmask 255.255.0.0
    Router2:
    NAT - IP 192.168.1.254 netmask 255.255.0.0

    Il pc ha due schede di rete connesse ad uno switch sul quale sono connessi anche i due routers.

    Scheda rete 1:
    IP 192.168.1.2 netmask 255.255.0.0 metrica 1 gateway 192.168.1.254 (router2)
    Scheda rete 2:
    IP 192.168.0.2 netmask 255.255.0.0 metrica 2 gateway 192.168.1.1 (router1)

    la scheda 1 (router2) e' la connessione di default
    la scheda 2 (router1) e' attiva ma dormiente

    Vogliamo scaricare in parallelo due files uno da microsoft e l'altro da HTML

    lanciamo il download da microsoft come normale

    Ora creiamo una route statica tra HTML e la scheda 2 per attivarla farle scaricare (e navigare) sul sito di HTML.it

    cerchiamo l'indirizzo di HTML.it con un ping (212.110.13.99) e poi da una finestra DOS digitiamo:

    c:/> route add 212.110.13.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.1

    ora se proviamo a navigare o scaricare da HTML.it vedremo che la scheda che lavora e' la scheda 2 (router1)
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Alcune nozioni per aggiungere route statiche alle vostre connessioni:

    - LINUX:

    Controllo routes esistenti:
    netstat -rn
    route

    Aggiungere route statica verso una rete:
    route add -net 10.10.10.0/24 gw 192.168.0.1
    Rimuoverla:
    route del -net 10.10.10.0/24 gw 192.168.0.1

    Aggiungere route statica verso un sigolo IP:
    route add -host 10.10.10.45 gw 192.168.0.1
    Rimuoverla:
    route del -host 10.10.10.45 gw 192.168.0.1

    Aggiungere il gateway di default:
    route add default gw 192.168.0.1
    Rinuoverlo:
    route del default gw 192.168.0.1

    - Windows NT

    Controllo routes esistenti:
    route print

    Aggiungere route statica verso una rete:
    route add 10.10.10.0 mask 255.255.255.0 192.168.0.1

    Rimuverla:
    route delete 10.10.10.0 mask 255.255.255.0 192.168.0.1

    Aggiungere route statica verso un sigolo IP:
    route add 10.10.10.45 192.168.0.1

    Rimuverla:
    route delete 10.10.10.45 192.168.0.1

    Per rendere le routes permanenti usare il comando "-p"
    esempio:
    route -p add 10.10.10.45 192.168.0.1
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    Io ad esempio qualche giorno fa' ho creato un server linux con due connessioni internet, una ADSL Telecom e una ISDN con Libero.
    Dalla connessione ISDN di libero ci scarico la posta @libero.it tramite POP3 ogni ora, per tutto il resto lavora la connessione ADSL.

    Utilizzando le routes statiche si possono usare 2 o piu' connessioni qualsiasi, es.:

    ADSL + 56k
    ADSL + ISDN
    HDSL + ADSL
    ecc.

    Un esempio potrebbe essere una applicazione con HDSL + ADSL, il web server su HDSL che va veloce ma si paga il traffico e il mailserver e il FTP, che fanno traffico e che non hanno bisogno di velocita' elevatissime, su ADSL flat.

    Ci sono moltissime applicazioni possibili.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,648
    e senza alcuna regola il pc che fa? prende a caso un pò da un modem un pò da un altro? o non naviga?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.