Originariamente inviato da nicola75ss
Io invece pensavo a un'altra soluzione.
Usare tre tabelle.
Una per gli alunni, una per le aule e una terza tabella in cui crei la corrispondenza tra l'id dell'aula e l'id dell'alunno.
perchè 3? una terza tabella ti serve solo in caso che un'alunno possa stare in + di un'aula contemporaneamente (relazione molti-molti).
Nel caso di 79Kuntz79 bastano 2 tabelle.
semplificando il db
codice:
aule
id_aula descrizione_aula
1 1a B
2 2a B
alunni
id_alunno nome aula_alunno
1 Rossi 1
2 Verdi 1
3 Bruno 1
4 Popper 2
Aule contiene i dati relativi all'aula , alunni ha una chiave esterna (aula_alunno) che relaziona l'entità alunno ad un'aula.
(popper e' in classe da solo
)
esempio query "alunni presenti in 1a B"
codice:
select * from aule inner join alunni on (id_aula= aula_alunno) where id_aula=1