Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Come proteggere una rete WI-FI

    Gradirei conoscere quali accorgimenti intraprendere per evitare che intrusi possano usufruire della mia connessione.
    Possiedo un router Linksys WAG54G (Wireless-G ADSL Gateway) con 2 notebook collegati con wireless. Desidero non attivare la connessione WEP, criptata a 128 bit in quanto, leggendo su altro forum, rallenta la navigazione su internet.
    Desidererei anche sapere come mai su un portatile la velocità iniziale è 54 Mbps per poi scendere a 48, 32 11 e alcune volte anche a 1 Mbps, pur non mutando le condizioni ambientali (solo una parete divisoria tra il router e il notebook).
    Ringraziando anticipatamente e sperando essere stato chiaro nella esposizione, invio cordiali saluti.

  2. #2
    Adesso la velocità che leggo è di 1 Mbps. E' una anomalia del mio router oppure dipende da qualcos'altro.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    La velocità di connessione dipende molto dal segnale quindi verifica se il segnale cambia molto spostando e allontanando i 2 pc.

    La criptatura WEP (o qualsiasi altra) non può rallentare la navigazione internet dato che le esigenze di banda sono molto inferiori (a meno che tu abbia una ADSL2+); può rallentare la velocita della rete.

    Per proteggerti, in ogni caso, incomincia con non diffondere il SSID (dopo averlo cambiato); crea una rete con permessi ristretti agli utenti con accesso con password.
    Non consentire la modifica dei files da parte di utenti esterni (questo ti limita un po' nella gestione della rete ma garantisce da virus e worm, non da intrusioni come keylogger o simili).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Se non hai necessità di sicurezza molto spinte, bhè puoi fare come me, abiliti sul router la lista dei client che possono accedere, registrando i due portatili, in questo modo altri dispositivi non possono accedere alla tua rete, e questo senza limitare la velocità, certo non è una sicurezza paragonabile al WEP, ma è meglio di niente...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    287
    Concordo con i due post. Ti conviene nascondere l'essid in modo tale che se qualcuno si trova a passare in zona la rete nn viene rilevate. Ed inoltre aggiungi un filtro sui mac address al fine di far collegare solo i computer che vuoi tu. Sappi che cmq queste due protezioni sono facilmente raggirabili da un utente un pò più "smanettone".
    Basta sniffare in modalità passiva il traffico (cosa che puoi fare solo da linux, visto che da windows la modalità passiva dei dispositivi wireless nn è sfruttabile), per beccare:
    1) presenza di rete e relativo essid
    2) mac address dei pc collegati, da sfruttare in un secondo momento per entrare nella rete, quando i suddetti pc sono spenti.

    Inoltre ricorda che cmq il traffico è sniffabile, quindi leggibile da chiunque si metta in ascolto. Quindi ricordati di ovviare a questa carenza usando connessioni criptata (es. ssl per i siti web o per la posta, ssh ecc.)
    Poi ripeto tutto dipende da quanta sicurezza vuoi.

    Per il wep, si la connessione rallenta semplicemente perchè il router deve fare un gran lavoro di calcolo per la codifica e decodifica dei pacchetti. Ma tutto dipende da quanto traffico fai e da quanti calcolatori usano il wireless. Insomma fai delle prove e vedi con mano le prestazioni.


    P.S. il wep è cmq un sistema di crittografia vulnerabile, anche se più sicuro della connessione in chiaro
    Slackware Linux... Because it works.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di gd350turbo
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    1,192
    Dipende da dove uno abita/lavora...

    Io abito in campagna e nel raggio d'azione della mia rete wireless, vi è solo l'abitazione del mio vicino, il quale nutro forti dubbi che possa avere il più piccolo interesse nel usare la mia connessione, oltre che le capacità per entrarci...

    Diversa è la situazione di chi abita in un condominio e/o in una zona densamente popolata, qui occorre mettere in atto ogni sicurezza possibile...

  7. #7
    Intanto ringrazio quanti hanno dato la loro valida esperienza suggerendomi come prevenire eventuali intrusioni. Purtroppo abito in un condominio ove si è più soggetti ad avere simili problemi. Penso di aver fatto quanto suggeritomi e speriamo bene. Grazie ancora e saluti per tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.