scusate qual'è la differenza tra cavo dati e ull ?
scusate qual'è la differenza tra cavo dati e ull ?
ULL :
Il termine sottende la liberazione dell’ultimo miglio. Attraverso la modalità di Unbundling Local Loop (ULL, Accesso disaggregato dell’ultimo miglio) i clienti possono decidere quale operatore utilizzare per fruire dei servizi forniti attraverso il doppino telefonico (telefonia base, accesso a Internet, ecc.)
cavo dati :
Alcuni provider adsl ( ngi, ecc.) offrono la possibilità di avere l'adsl su cavo dati separato senza toccare l'impianto di fonia esistente , ovvero nella tua abitazione portano un cavo aggiuntivo dedicato solo al passaggio dati (adsl ).
Se la linea telefonica del cliente è di tipo ISDN , il cavo dati lo portano lo stesso ( un tecnico telecom effettuerà questa operazione ) , poichè in Italia , isdn e adsl sullo stesso doppino non si posso avere.
![]()
quindi con ull e un cavo dati aggiuntivo ho una garanzia assoluta di essere assolutamente indipendente da telecom ?
Sono due cose differenti.
Se vuoi abbandonare Telecom (se sei coperto) devi semplicementi abbonarti (in ULL) al provider che preferisci, ad esempio Wind con l'offerta "Tuttoincluso".
ciao
il cavo dati alla fine serve solo se:
- hai isdn e vuoi installare l'adsl senza rinunciare alla ISDN.
- non hai nessun contratto telecom attivo, e vuoi solo il servizio adsl (senza fonia). per questo ti installano un doppino che funziona solo con adsl (e non paghi canoni telecom).
Ull invece è affidarsi ad operatore unico diverso da Telecom sia per fonia, sia per adsl.
Esempio -> Libero TuttoIncluso.
Tuttavia di solito per avere Ull bisogna prima essere clienti Telecom (così loro ti installano i doppini) e poi abbandonare telecom per passare ad esempio a Libero o Tiscali.
Tiscali in ull è praticamente una ADSL + voIP.
Alcuni infine hanno anche il cavo dati aggiuntivo senza avere ISDN per comodità loro e così non c'è necessità di filtri.
allora io vorrei mettere una linea ull, ma non posso staccare il doppino che uso adesso quindi voglio fare arrivare un cavo nuovo. Ero orientato a tiscali, ho visto che sono coperto dalla loro rete a 12Mb/s loro mi possono aggiungere il cavo o devo chiedere a tele cozza ?
Altra cosa, ho visto che ull ce l'hanno libero (ma qui non capisco quale sia l'offerta che devo scegliere), wind e tiscali, ci sono altri ?
Ho visto fastweb ma mi sembra di non essere coperto. Nel senso che pare che la mia città (Massa) sia in programma per il 2006. Però non mi è chiaro se si parla di fibra o cavo in rame... fastweb se non sbaglio lavora solo su fibra.. quindi quando si parla di copertura si deve esclusivamente parlare di fibra e non di rame ?
Poi ovviamente sono legato per 1 anno giusto ?
Cioè se mi fa schifo tiscali non posso rescindere, giusto ?
fastweb è sia adsl ( su rame ) sia fibra .Originariamente inviato da linroot2
Però non mi è chiaro se si parla di fibra o cavo in rame... fastweb se non sbaglio lavora solo su fibra.. quindi quando si parla di copertura si deve esclusivamente parlare di fibra e non di rame ?
Di fibra per adesso non ne mettono quasi più , per ora si parla solo di adsl ( su rame) di fastweb.
![]()
ma nell'adsl base si parla di 10mb ...
dove verifico se sono coperto dal rame/ull ?
per esempio http://www.fastweb.it/principale.php...AVT_family.php
se non sono dentro quel form sono fuori (scusate il gioco di parole) anche dal rame ?
E' sicuramente adsl su rame.La fibra fino all'abitazione dell'utente FW l'ha portata solo in alcune zone dei centri più grandi (Milano,Roma,Genova,Bari...) e pare che non ne metterà più almeno fino al 2008.Troppo costosa...Originariamente inviato da linroot2
Però non mi è chiaro se si parla di fibra o cavo in rame... fastweb se non sbaglio lavora solo su fibra.. quindi quando si parla di copertura si deve esclusivamente parlare di fibra e non di rame ?