quanto farsi pagare per aver registrato un dominio perchè il cliente non era in grado di farlo da se?![]()
quanto farsi pagare per aver registrato un dominio perchè il cliente non era in grado di farlo da se?![]()
[supersaibal]
vendo questo spazio a 2 € per un intero anno + iva
[/supersaibal]
Se il cliente non era in grado di registrarsi il dominio, magari è abbastanza ingenuo da darti anche 2 o 3 euro!
![]()
Non credo si tratti di ingenuità.
Una consulenza è comunque qualcosa di cui si ha bisogno, se poi magari ci aggiungi la scelta dell'host, e altre cosine, ecco che la tua diventa a tutti gli effetti una consulenza professionale. Sempre ammesso che tu lo faccia da professionista.
In ogni caso, chi chiede una consulenza, è disposto a pagare quanto giustificatamente richiesto.
N.B.: buonissima regola, sarebbe indicare preventivamente al cliente il costo da sopportare.
![]()
farsi pagare per sta cosa è proprio da morti di fame, se glilo fai gratis ci fai più bella figura! al massimo fatti offrire una birra!![]()
awd, non sono d'accordo.
Ovvero: se è un amico ci mancherebbe, fatti offrire una pizza. Se è un cliente, ovviamente ti fai pagare il costo del dominio in se, più [non so se si possono dare cifre in questo forum]![]()
ma è solo la registrazione del dominio? Cioè, tu non fai nient'altro?
Se gli fai anche qualche altro lavoro (ci metterà su qualcosa, su questo dominio), come dice awd, la registrazione falla gratis.
idem se è x un tuo amico.
se è una prestazione di lavoro che consiste nella sola registrazione... non l'ho mai sentita, ma in ogni caso allora devi farti pagare.
Ma come ricorda HaZe il regolamento proibisce di scrivere cifre in valuta
PS E comunque non c'entra con l'HTML
Forse la risposta mi sembrava tanto evidente che ho tralasciato di spiegarmi meglio:Originariamente inviato da sergio2002
Non credo si tratti di ingenuità.
Una consulenza è comunque qualcosa di cui si ha bisogno, se poi magari ci aggiungi la scelta dell'host, e altre cosine, ecco che la tua diventa a tutti gli effetti una consulenza professionale. Sempre ammesso che tu lo faccia da professionista.
In ogni caso, chi chiede una consulenza, è disposto a pagare quanto giustificatamente richiesto.
N.B.: buonissima regola, sarebbe indicare preventivamente al cliente il costo da sopportare.
![]()
se un cliente ti chiede di registrargli un dominio, normalmente vuol dire che in quel dominio intende farci il sito. Non credo quindi che venga da te per farselo registrare e poi da un altro per realizzare il sito.
L'operazione di registrazione di un dominio prende circa 3 minuti (un fax prestampato a Pisa + un e-mail al provider + un e-mail al cliente con i dati del versamento da fare).
il costo di questi 3 (diciamo 5!) minuti è incluso nel costo della realizzazione del sito.
Come sempre dipende da mille cose. Comunque se il cliente ha bisogno di un servizio, è anche disposto a pagare. Se pensasse che quel servizio non vale niente, se lo farebbe da sè o ti chiederebbe esplicitamente "solo un consiglio".
Chiaro che se intendi farti pagare non puoi dirgli che "tanto ci metto 5 minuti", ma devi fare una riunione preventiva col cliente per capire che esigenze ha (solo il dominio o ti serve anche lo spazio web? Ah, e la mail ti serve? Quanti account e con quanto spazio? Uhm, bisogna confrontare un po' di offerte)
Poi arriva il preventivo per:
- Analisi delle esigenze del cliente
- Consulenza per la redazione di un piano di sviluppo dei servizi web
- Valutazione delle migliori offerte commerciali a mercato e individuazione dell'offerta con il miglior rapporto tra offerta tecnologica e condizioni di vendita
tot: 50€+iva
pagamento 30gg
Risultato: lui si sente coccolato e tu ci fai la figura del professionista. Come vedi si può vendere tutto. Però:
a: devi fare un preventivo
b: lo stesso lavoro si può fare anche gratis se può essere la base di una collaborazione più duratura
E, ribadisco, dipende dal cliente.
anche a me è capitato di farmi questa domandanaturalmente non gli ho fatto pagare la "consulenza", ma se potessi tornare indietro gli farei pagare pure tutto il tempo che mi faceva sprecare per spiegargli cosa è un sito Intenret...
![]()
Fare un sito internet per clienti che non sanno come si accende lo schermo del pc e pensano che sia rotto è davvero frustrante![]()
http://www.pandro.net