Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    c# richiamare una dll da un url (o qualcosa di simile ad una servlet java)

    ciao,
    vi espongo il mio problema. da alcune pagine (non necessariamente aspx, ma anche asp e html) devo inviare delle chiamate xmlhttp ad una pagina aspx che esegue del lavoro 'sporco' (salvataggio di informazioni in un file xml).
    il mio quesito è: posso evitare di usare una pagina aspx e utilizzare invece per ex una dll o qualcos'altro? in java è sufficiente compilare la classe e referenziarla nel file di config. web.xml, per poi poterla richiamare o accedervi via url con ex

    http://localhost/mioalias/nomeReferenzaDll

    in asp.net è possibile?
    xxx

  2. #2
    guarda se non sbaglio sono dei filtri ISAPI che vanno settati sul server.

    provalo a chiedere nel forum SERVER

  3. #3
    Originariamente inviato da Daniele80
    guarda se non sbaglio sono dei filtri ISAPI che vanno settati sul server.

    provalo a chiedere nel forum SERVER
    grazie per la tua risposta. spero ci sia un'altra via perché potrei (e quasi sicuramente sarà così) non avere accesso al server per modificare i filtri. se non sbaglio qualcosa di simile è fattibile con i module, ma non ho capito bene se sto battendo la strada giusta oppure no
    xxx

  4. #4

  5. #5
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Non so se ti puo' essere d'aiuto...Ma in Asp.Net si possono scrivere i gestori HTTP implementando l'interfaccia IHttpHandler (metodo ProcessRequest, proprietà IsReusable) ed associando questi ad un insieme di pagine (aspx) aggiungendo al file web.config :

    codice:
    <system.web>
    <httpHandlers>
       <add verb="*" path="pagina*.*" type="tuaclasse,tuaclasse" />
       (mi sembra: nomeclasse, assembly)
    </httpHandlers>
    </system.web>
    Per poter associare qualsiasi file al framework, devi intervenire in IIS nelle proprieta' della tua Directory Virtuale e selezionare la scheda Directory Virtuale, tasto configurazione, scheda Mapping.

    Da qui e' possibile associare nuove estensioni ad aspnet_isapi.dll.
    Ma se non puoi intervenire sul server......

  6. #6
    ti ringrazio molto, per ora è quanto di più vicino abbia trovato rispetto a ciò che devo fare!

    xxx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.