Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [VB6]-datareport solo con dataenvironment?

    ciao ragazzi,

    il datareport si può usare solo con il data environment?

    e non non usasse data environment?


    a me hanno insegnato a crearmi i recordset con sql e associarli alla grid.
    es: c.execute (sql,... )
    es: rs.open (sql, ...)

    se volessi stampare con datareport come devo fare per associargli il recordset? si può?


    o devo mettergli il data environment sul datasource
    e il command su datamember?


    aiuto!!
    grazie
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582

    Re: [VB6]-datareport solo con dataenvironment?

    Originariamente inviato da verardoelvis
    ciao ragazzi,

    il datareport si può usare solo con il data environment?

    e non non usasse data environment?


    a me hanno insegnato a crearmi i recordset con sql e associarli alla grid.
    es: c.execute (sql,... )
    es: rs.open (sql, ...)

    se volessi stampare con datareport come devo fare per associargli il recordset? si può?


    o devo mettergli il data environment sul datasource
    e il command su datamember?


    aiuto!!
    grazie
    ciao
    leggi qui
    http://digilander.libero.it/amodiode...B/ReportVB.zip

    è un file .txt che ti spiega un po
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  3. #3
    ciao, ma questo significa che devo usare il data environment nel mio progetto?

    è giusto farlo o è meglio usare classi, comandi e recordset?
    grazie ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da verardoelvis
    ciao, ma questo significa che devo usare il data environment nel mio progetto?

    è giusto farlo o è meglio usare classi, comandi e recordset?
    grazie ciao
    se sia giusto o meno dipende da quello che devi fare

    cmq puoi anche usare un recordset, ed evitare il dataenviroment
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    si ma facendo così non riesco a collegare al datareport il data evvironment e il command?!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Originariamente inviato da verardoelvis
    si ma facendo così non riesco a collegare al datareport il data evvironment e il command?!!
    in che senso il command?
    il command server per definire l'istruzione sql, solo se usi il dataenvironement

    poi ora nn ho piu installato vb6
    pure volendo nn posso aiutarti + di tanto

    che spiegati meglio
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.