Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    34

    copyright come si scrive

    Ciao ragazzi scusate la banalita' della domanda,come si scrive il classico copyright a fondo pagina va bene in questa forma oppure c'e' un modo preciso di scriverlo, se si quale? :

    "Copyright (poi la classica c cerchiata..mi indicate l'ascii) 2005, Nome Cognome Design".
    ricapitolando :
    Copyright NomeCognome Design

    se il sito e' stato realizzato da Nome Cognome intesa(grafica e codice html) "Design" solo va bene? oppure indica solo la grafica e NON il codice ?

    Mi chiarite queste piccole sfumature...grazie

    Ciao.

  2. #2
    A parte le sottigliezze legali sulle quali non so esserti d'aiuto, ti posso indicare il codice ASCII
    ALT+0169 genera ©
    ALT+169 genera ®
    ALT+0153 genera ™

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    34
    ...ciao grazie..per gli ascii ..provati.. funziona ok!!
    Si sulle questioni legali e' un po' un casino,penso che per le creazioni tipo banner etc.. basti avere il file originale del programma con il quale lo hai fatto...ma poi non so ..c'e' parecchia confusione..qlk mi ha detto la firma digitale ...ma sai mica in cosa consiste e come si ottiene e come si applica al file ...

    Ciao grazie ancora...

  4. #4
    La firma digitale è una cosa un po' lunga da spiegare: in pratica appendi al file un doppione del file stesso dopo averlo criptato con una chiave privata (il che garantisce che quella firma la puoi aver creata solo tu). Ma in genere si usa su messaggi tipo posta elettronica. Anche se si può applicare anche alle immagini, volendo. Non saprei indicarti programmi che ti permettano di firmare file, però.

    Se non ricordo male, cmq, qualunque opera elettronica è automaticamente protetta da copyright all'atto della creazione, quindi penso che basti dichiarare il proprio status di autore dell'immagine/sito/programma in questione. Ma ripeto, sono un ingegnere, non un avvocato

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Milano
    Messaggi
    188
    Giusto per fare i pingoli... se parliamo di un sorgente HTML, il metodo funziona ma non sarebbe corretto.

    Per far visualizzare i simboli col cerchio bisogna usare:

    & # 169; -> C
    & # 174; -> R

    Provare per credere!
    & commerciale,cancelletto e numero 169; scritto SENZA SPAZI in un file HTML visualizza il simbolo!
    (Ripeto: Nessuno spazio fra & e # ed inizio numero, qua inserito se no pure nel forum veniva intrepretato!)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    34
    ...grazie Xle informazioni...io sto studiando ingegneria ...
    il fatto e' che io creo ad es un logo,poi qlk se lo copia...vallo a dimostrare che l'hai fatto tu e non lui...magari ti da pure del ladro...cmq e' un rischio che dobbiamo accettare...
    ho sentito parlare che si puo' registrare ufficialmente (pagando) ma poi chissa' come faranno a verificare effettivamente (secondo me basta che gli dai i soldi e sei in regola...bella roba) cioe' intendo dire se vado a registrare una mia creazione (immagine) come fanno a verificare che non gli sto presentando una copia (NON MIA) cioe' controllano in tutto il mondo...? bo forse sbaglio qlk io...
    Ciao e' stato un piacere...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    34
    Grazie selidori ho provato effettivamente funziona
    poi se e' sintatticamente + corretto allora uso questo sistema ...anche se devo dire che con l'ascii va cmq...
    Una cosa non ho capito ancora ..riguardo la mia prima domanda:

    nel copyright Design intende SOLO GRAFICA O HTML o tutte e DUE.
    se no cosa potrei indicare dopo nome cognome ??
    Ciao grazie

  8. #8
    Beh, fare si può fare. La firma digitale è forse il metodo più banale. Proprio in questi giorni stanno uscendo i primi risultati dei metodi a filigrana digitale invisibile, sui quali ti invito a non cercare granché a meno che tu non sia un informatico/elettronico col pallino della teoria dell'informazione

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    34
    ...ma secondo me per le immagini i programmi tipo photo shop dovrebbero includere un comando X incapsulare nel file un codice univoco proprio di ogni licenza, grazie al quale in caso di disputa il possessore della licenza software puo' dimostrare che la creazione
    e'la sua in quanto detiene quel numero di licenza.....ma forse sto vaneggiando....anche Xke' per esempio in Gimp se apri l'immagine jpg non ti ricostruisce tutti i livelli (cioe' non li puoi visualizzare)e quindi se salvi il file con formato proprio di gimp puoi dimostrare di averlo fatto tu!!!quindi i questo caso si potrebbe dimostrare adesso che ci penso...

    "filigrana digitale invisibile" fa effetto questo termine

    Ciao grazie a presto.

  10. #10
    E come la metti coi key-generator? Cmq stiamo andando OT...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.