Ne approfitto per rendervi partecipi di un curioso e parecchio fastidioso intoppo in cui mi sono imbattuto.

Riguarda la dichiarazione "switch", ecco il problema:

Ho cercato di ridurre il numero di pagine del mio sito utilizzando nella homepage la suddetta dichiarazione e passando la variabile $ctrl nei link per visualizzare la pagina desiderata.

Come per magia questo semplice procedimento sembra non funzionare più; eccone un esempio:

codice:
switch($ctrl){
     case 1:
    echo "FUNZIONA";
    break;
	}
Ovviamente il link è www.miosito.com/index.php?ctrl=1
Ma come è possibile??

Ebbene, la condizione è sana, anche perchè in una pagina pulita funziona eccome, allora l'ho spostata all'inizio della index e difatti ha preso a funzionare.

Alla fine, spostando quel piccolo blocco per gradi sempre più in fondo alla pagina mi sono accorto quale fosse la riga di codice che la bloccasse.

Eccola:

codice:
<?php
include_once("include/config.php");
include_once("include/auth.lib.php");
include_once("include/license.lib.php");
include_once("include/utils.lib.php");

// Inclusioni phpbb
define('IN_PHPBB', true);
$phpbb_root_path = 'forum/';
include($phpbb_root_path . 'extension.inc');
include($phpbb_root_path . 'common.'.$phpEx); <-------
common.php..

Premetto che queste due ultime inclusioni sono necessarie per far partire la sessione phpbb contemporaneamente a quella del sito.

Aprendo "common.php" mi sono accorto che include tantissime altre librerie e quindi il problema avrebbe potuto trovarsi un pochino ovunque nel forum phpbb.

C'è qualcuno che magari così a colpo d'occhio può dirmi dove sta il problema?

Come è possibile che la condizione switch soffrà di queste debolezze...
: