Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    42

    onMouseOver non funziona

    Ciao a tutti...

    Il mio problema è difficile da spiegare, anche se molto semplice.

    Ho creato due pulsanti per scorrere dei record. Ciascun pulsante dovrebbe illuminarsi quando il mouse è posizionato sopra.

    Ecco cosa ho fatto:

    codice:
    <IMG name=scorriSuccessivo src=scorriSuccessivo.bmp usemap=#mappaScorriSuccessivo>
       <map name=mappaScorriSuccessivo>
          <area shape=rect coords=6,2,18,19  onMouseOver="illuminaBottone()" onMouseOut="spegniBottone()" onClick="scorriGiornateAvanti()">
       </map>
    Il problema è il seguente...

    se vado col mouse sopra si illumina, se tolgo il mouse si spegne (e fin qui tutto bene). Se vado col mouse sopra e premo il bottone, una volta caricata la pagina con il record successivo, benchè io non abbia spostato il mio puntatore da sopra il bottone, il pulsante rimane spento fino a quando non muovo leggermente il mouse all'interno del bottone stesso... è come se al caricamento della pagina il mouse "non si rendesse conto" di trovarsi già sul bottone ma "lo capisca" solo dopo un movimento...

    Spero di essermi spiegato... vi prego di aiutarmi perchè sono assolutamente arenato e non so come intervenire.

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Non ho codice da dare, però si può forse ragionare un poco.

    I due pulsanti che si illuminano e si spengono possono essere due pulsanti di sumbit, due link, due immaginette. Allora, io userei un hidden per informare il server quale pulsante ha fatto il submit.
    Spiegandomi meglio, l'evento click del pulsante deve:
    1) mettere il value dell'hidden uguale all'id del pulsante
    2) fare il submit

    Da server, dopo il submit, si deve andare nell'evento onload (client) e lanciare la funzione illuminaBottone() corrispondente.

    Anche se sono stato un cane a spiegare, ti assicuro che è più facile a farsi che a dirsi
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    un po' di codice per spiegarmi meglio. Uso ASP
    codice:
    <%@ Page Language="vb" AutoEventWireup="false" Codebehind="a.aspx.vb" Inherits="corso_apogeo.a"%>
    <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
    <HTML>
    	<HEAD>
    		<title>a</title>
    		<meta name="GENERATOR" content="Microsoft Visual Studio .NET 7.1">
    		<meta name="CODE_LANGUAGE" content="Visual Basic .NET 7.1">
    		<meta name="vs_defaultClientScript" content="JavaScript">
    		<meta name="vs_targetSchema" content="http://schemas.microsoft.com/intellisense/ie5">
    <script language="javascript">
    <!--
    function carica(v)
    {
    	document.Form1.h1.value = v.id;
    	document.Form1.submit();
    }
    
    function illuminaBottone(v)
    {
    	v.style.color = "red";
    }
    
    function spegniBottone(v)
    {
    	v.style.color = "blue";
    }
    
    //-->
    </script>
    		
    	<script id="clientEventHandlersJS" language="javascript">
    <!--
    
    function window_onload() 
    {
    	var id = "<%=Request.Form("h1")%>";
    	var v = document.getElementById(id);
    	if(v) illuminaBottone(v);
    }
    
    //-->
    </script>
    </HEAD>
    	<body MS_POSITIONING="FlowLayout" language="javascript" onload="return window_onload()">
    		<form id="Form1" method="post" runat="server">
    			<INPUT type="hidden" id="h1" name="h1">
    			Pulsante 1
    			
    
    
    
    			Pulsante 1
    		</form>
    	</body>
    </HTML>
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.