Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: DB MYSQL, troppi campi

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239

    DB MYSQL, troppi campi

    Ciao a tutti.
    Devo riportare un intero modulo di adesione, costituito da parecchie voci/opezioni/campi da completare/riempire da cartaceo direttamente in digitale in un form html.
    Il problema sorge per il database, come posso strutturarlo nel migliore dei modi?Attualemnte la tabella che gestisce questo è fatta di circa 90 colonne/campi come posso rimediare?Avete qualke idea?
    Grazie
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

  2. #2
    frammenta i dati in diverse tabelle

    ad esempio su un modulo che comprende i dati anagrafici del cliente, i dati della pratica etc etc.

    puoi creare la tabella utenti con i rispettivi dati
    e la tabella pratica includerà unicamente l'id di riferimento all'utente (relazione).

    cichity74

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    la progettazione di un db non è una cosa banale, richiede la conoscenza del concetto che stà dietro al modulo.

    In questo modo puoi dividere i concetti
    ad esempio una tabella anagrafica_cliente potrà contenere i dati anagrafici, una tabella scolarizzazione i dati riguardanti il livello di studio e tutto cioò che riguarda la formazione della persona che ha compilato il modulo, ecc ecc

    rispondere ad una domanda cosi generica non è facile, di sicuro si può dire che una tabella da 90 colonne non ha molto senso, perchè hai dato enfasi al modulo (cioè in ogni record c'è il contenuto di tutto il modulo - per questa cosa basterebbe anche un file csv...), invece dovresti pensare a qual'è l'entita che ti interessa, (il cliente che compila?).

    Il modulo che hai è diviso per sezioni? sarebbe una buon punto di partenza...

    insomma, il vero consiglio è quello di usare un po' di logica di organizzazione.. (se poi ti mancano le basi, qualche guida base sui db relazionali ti aiuterà a chiarire un po' il principio che ci sta sotto).

    ciao ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Edipo
    Registrato dal
    May 2003
    Messaggi
    1,239
    In sostanza:
    Nel database andranno archiviate delle domande di iscrizione ad un Consorzio.
    Quindi ci sono 2 moduli.
    Il primo inerente i dati della società che intende iscriversi con i dati personali dei soci.
    Il secondo modulo vi sono tutti i dati personali del personale.
    Adesso, sia i soci che il personale sono dipendenti, intendo lavoratori stipendiati.
    Avevo pensato a 3 tabelle, Tab.dom.Iscr.Società, Tab.dom.Iscr.Pers. e Tab.Personale.
    Cosa ne pensate?
    "Il tempo aiuta a dimenticare e il destino regala sempre una seconda occasione.
    Ma aprirsi all'amore significa rendersi vulnerabili".

    Nicholas Sparks

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.