Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    Rete Wi-Fi in Italia ed accesso al mio pc in Giamaica

    Salve a tutti.
    Avrei un piccolo progettino in mente, ma mi serve il vostro prezzzzzzziosissimo aiuto!

    Io ho 2 computer collegati in rete tramite un router Adsl Wi fi, un fisso ed un notebook.

    Ho collegato il modem wireless tramite usb al fisso e con una pcmcia wi fi, mi collego al notebook in modo wireless.

    dunque il notebook mi da come ip del collegamento l'ip successivo a quello di configurazione del modem, cioè: per configurare il modem devo inserire l'ip 192.168.1.1 e come connessione il notebook mi da come ip 192.168.1.2 (giustamente), ora volevo sapere 2 piccolissime cose:
    1) come faccio a sapere il vero ip di connessione (cioè l'ip con il quale il router è connesso ad internet) dal mio notebook?

    2) ho programmato un viaggio in giamaica (eh eh eh), e vorrei lasciare il notebook acceso (lo so che è da pazzi, ma io sono pazzo), e vorrei controllarlo tramite un internet point li in giamaica, proprio come se fossi vicino al mio pc. Ho letto un po' in giro che si può usare VNC, ma quale devo scaricare? come si usa?


    A chi mi risolve il problema, porterò della buona erba molto medicamentosa dalla giamaica (per i moderatori: si tratta di ALOE, per gli utenti: non è vero!!!)

    CIAOOOOOOOOOOOOOOO
    Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...

    Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    1) lo vedi dalle opzioni del modem o tramite gli innumerevoli siti che ti diagnosticano la connessione.

    2) teoricamente è possibile siaa con VNC che con altri sw di accesso remoto ma dubito che in un internet-point te lo consentano (ma forse in Giamaica ... a proposito: splendida, ci tornerei stamni con volo diretto!!! Girala tutta che vale tutta !!!).

  3. #3
    1-per vedere tuo ip basta che ti colleghi a www.whatismyip.com
    2-per controllo remoto ti consiglio tightvnc (esiste sia per windows che linux) basta installare il vncserver su tuo portatile , configurare password vncserver, configurare nat e con potrai utilizzando viewer o tramite programmino client (circa 150k) oppure puoi utilizzare browser con applet java
    il tesoro più prezioso è la mia libertà

  4. #4
    grazie per le risposte. In giamaica ci vado per lavoro, faccio il narcotrafficante. No scherzo!

    Ho provato con il wiever di real vnc, ma mi da errore, forse perchè non ho configurato bene il nat. Come lo configuro?
    Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...

    Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE

  5. #5
    ok ho risolto per il problema del nat, ho escluso dal firewall le porte 5900 e 5800, ora il problema rimane: come faccio da internet senza installare alcun programma (sapete com'è, negli internet point non si possono installare programmi) a vedere il desktop del mio pc?

    ps: ora vi sto scrivendo dal mio portatile ma dal fisso, cioè è come se vi stessi scrivendo dal fisso ma utilizzando la tastiera del portatile, che bello!!!
    Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...

    Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da michint85
    ok ho risolto per il problema del nat, ho escluso dal firewall le porte 5900 e 5800, ora il problema rimane: come faccio da internet senza installare alcun programma (sapete com'è, negli internet point non si possono installare programmi) a vedere il desktop del mio pc?

    ps: ora vi sto scrivendo dal mio portatile ma dal fisso, cioè è come se vi stessi scrivendo dal fisso ma utilizzando la tastiera del portatile, che bello!!!
    Se non puoi installare programmi nel point, l'unico sw puoi usare è quello integrato in Win (e cioè desktop remoto).

  7. #7
    si ma desktop remoto sta solo in win xp pro, oppure anche nell'home? Se l'internet point usa win xp home?
    Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...

    Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Originariamente inviato da michint85
    si ma desktop remoto sta solo in win xp pro, oppure anche nell'home? Se l'internet point usa win xp home?
    Non mi sembra che home l'abbia; ma credo che un point debba usare il pro.

  9. #9
    ce' anche nella versione home...con l'unica differenza che la versione home non puo fare da server...

    con la home puoi solo collegarti ma non viceversa

  10. #10
    io ho la home a casa. Sto provando tra i 2 pc. Come faccio ad avviare desktop remoto da win home? Grazie
    Hanno rapito Berlusconi e chiedono un risarcimento di 10 milioni di euro, altrimenti gli danno fuoco. Partecipa anche tu... abbiamo già raccolto 500 litri di benzina...

    Chi vuole intendere INTENDA, gli altri IN ROULOTTE

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.