salve a tutti, ho un problema con uno script che nn riesco a risolvere (il bello è che prima funzionava). e spero di riuscire a spiegarvelo nel modo piu chiaro.
Diciamo che uno script ASP genera una pagina HTML che contiene:
- iframe con src una pagina ASP (invisibile) che fa un refresh ogni 2 secondi(chiamiamola REFRESH;
- iframe con src una pagina vuota contenente solo il body(chiamiamola DISPLAY);
- iframe contenente una form di invio stringa;
- una cella i cui visualizzare altro testo.
vi spiego come funziona:
la REFRESH ogni 2 secondi carica una url che indica una variabile di QUERYSTRING come un contatore. LA stessa refresh compila due celle in essa contenute con del testo. il testo,tramite il seguente script:
window.parent.document.frames(1).document.body.inn erHTML+=document.all("dply_mex").innerHTML
viene inserito nella pagina DISPLAY, dopo di chè fa viene fatto il refresh tramite "meta" e si ripetono le operazioni.
Il problema sta nel fatto che appena viene aperta la pagina principale il testo viene visualizzato in DISPLAY, mentre gia dal primo refresh (ATTENZIONE: REFRESH CON INCREMENTO DEL CONTATORE IN QUERYSTRING) il browser da errore di ACCESSO NEGATO facendo riferimento alla riga di javascript suddetta.
facendo delle prove ho visto che se il refresh viene fatto senza l'incremento del contatore nn cè errore.
sapete dirmi da che dipende?
e come mai prima funzionava?(cazzuìo!?)
vi prego rispondetemi al piu presto perchè è così inspiegabile per la mia piccola mente che nn riesco piu ad andare avanti con il mio lavoro....grazie...