Secondo me allora é meglio se aggiorni la pagina admin.php usando javascript. In questo modo il form non deve essere ricaricato.
Un esempio:
Facciamo finta che:
- nel popup tu abbia una variabile php che tiene conto dei file fin'ora uploadati -> $filecount
- nel form di admin.php, ci sia un campo testo chiamato "filecount" in cui dobbiamo inserire il valore dalla popup.
Nel documento della popup inserisci questo codice javascript:
codice:
<script type="text/javascript">
function closePop(){
var fcount = <? echo $filecount ?>;
opener.document.getElementById('filecount').value = fcount;
this.close();
}
</script>
Sempre nella pop-up inserisci questo link per chiuderla:
Nel form di admin.php invece:
codice:
<form>
...
<input type="hidden" name="filecount" value=""/>
...
</form>
Ciò dovrebbe funzionare, fammi sapere ;-)