Ciao a tutti , ho bisogno di creare una function
che riceva in input un array . . .
Come devo dichiararla ???
function pippo(???)
{}
![]()
Ciao a tutti , ho bisogno di creare una function
che riceva in input un array . . .
Come devo dichiararla ???
function pippo(???)
{}
![]()
In JS non puoi passare l'Array, come in altri programmi.
Puoi passare i singoli elementi.
La cosa piu` semplice e` definire l'Array come globale, per cui non c'e` necessita` di passarla (ma allora e` la stessa tutte le volte che chiami la funzione).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Sei sicuro che non si possa ???
Vorrei evitare di dichiararlo globale in modo
da poter riutilizzare il codice . . .
![]()
In realta` dovrebbe essere possibile passare l'oggetto array come reference, ma in questo momento non saprei come fare.
Ho anche provato a cercare, ma i manuali che uso di solito non sono cosi` sofisticati.
Forse qualche spunto lo puoi trovare nel forum WDL (in rilievo in testa al forum).
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
Magari non ho capito la domanda... comunque a me questo funziona (testato su IE e FF)
codice:<html> <head> <script langauge="javascript"> function mio_array(a) { var b = ""; for (var i=0; i < a.length-1; i++) { b +=a[i]+" - "; } b += a[a.length-1]; document.writeln(b); } function manda() { c=["Ciao", "Mamma", "Guarda", "Come", "Mi", "Diverto"]; mio_array(c); } </script> </head> <body onLoad="manda();"> </body> </html>
<´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
"The answer to your question is: welcome to tomorrow"
Contrordine. Funziona il passaggio di Array per argomento.
Su segnalazione di br1 ho fatto un programmino e pare funzionare sia in FF che in IE
Mi sembra strano, ma di fronte all'evidenza ....
Qualcuno puo` provarlo con IE5.5, con Opera e con Mozilla?codice:<script type="text/javascript"> var pluto1 = new Array("cane", "gatto"); var pluto2 = new Array(); pluto2[0] = new Array("alfa", "beta"); pluto2[1] = new Array("uno", "due", "tre"); pippo1(pluto1); document.write(" separatore "); pippo2(pluto2); // fine script diretto function pippo2(a) { for (var i=0; i<a.length; i++) { for(var j=0; j<a[i].length; j++) { document.write(a[i][j]+" "); } } } function pippo1(a) { for (var i=0; i<a.length; i++) { document.write(a[i]+" "); } } </script>
Opps .. mi scusino i mac-isti, provatelo anche con Safari
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
ciao.scusate se scrivo qui ma mi serve un piccolo aiutino perche devo fare una realzione.mi potete dire come e dove vengono dichiarate le funzioni in javascript e come e dove vengono fatte le chiamate delle procedure e funzioni sempre in java.
no, scusa, apri una tua discussione dove proponi i tuoi quesiti
(che non hanno praticamente nulla a che fare con questa)
ciao