Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133

    css esterno per definizione testi e links

    ciao

    sto provando per bene i css per definire su un file esterno i vari campi di testo, e il cambio di colore per i link

    qui il css:

    body{
    background: #E2E4F1;
    margin: 0;
    background-image: url(immagini/main2_16.jpg);
    background-repeat:no;
    background-attachment:fixed;

    }

    div.titolo{
    color:#2255DD;
    font-size:22px;
    text-align:center;
    vertical-align:top;
    font-family:impact;
    }

    div.link{
    font-size:12px;
    text-align:center;
    vertical-align:top;
    font-family:arial;
    font-weight:bold;
    }

    A:visited {color: #444444}
    A:visited {text-decoration: none}
    A:hover {color: #2255DD}
    A:hover {text-decoration: none}
    A:link {color: #444444}
    A:link {text-decoration: none}

    con IE va tuto bene.

    con mozilla/firefox invece mi ripete lo sfondo (tenendolo fisso) e nei links non mi cambia colore

    nel file html ad ogni campo scrivo <DIV class=xxxxxx>bla bla</DIV>

    dove sbaglio??


  2. #2
    Innanzitutto, proviamo ad ottimizzare il codice:
    codice:
    body { 
       background:#e2e4f1; 
       margin:0;
       background:url(immagini/main2_16.jpg) fixed no-repeat 0 0;
    } 
    div.titolo { 
       color:#25d;
       font:22px impact,sans-serif; /* Sarebbe meglio usare gli em o % */
       text-align:center; 
       vertical-align:top; /* Proprietà non applicabile a un div */
    } 
    div.link {
       font:bold 12px arial,sans-serif; /* Vedi sopra */
       text-align:center; 
       vertical-align:top; /* Vedi sopra */
    } 
    a:link {
       color:#444;
       text-decoration:none;
    }
    a:visited {
       color: #444;
       text-decoration:none;
    }
    a:hover {
       color: #25d;
       text-decoration:none;
    }
    Alla fine è stato necessario inserire gli stati link, visited e hover nell'ordine giusto, ovvero "link, visited, hover, active". Occhio anche alle note che ho inserito nel codice.


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    grazie!!

    il % preferirei non usarlo perchè ho bisogno che il testo venga visualizzato sempre grande uguale...

    px non è valido perchè non è riconosciuto???

  4. #4
    No no, i valori sono validi e standard, infatti rientrano nelle specifiche ufficiali. Il fatto è che il nuovo web vuole essere più maturo ed intelligente. Ecco che si è capito che "se qualcuno non può leggere ciò che pubblichiamo, cosa lo pubblichiamo a fare?".

    Da tempo il W3C sta sviluppando un progetto legato all'accessibilità e noi sviluppatori siamo particolarmente interessati dal documento che si occupa dell'accessibilità ai contenuti:

    - originale: www.w3.org/TR/WCAG10/
    - traduzione in italiano: www.aib.it/aib/cwai/WAI-trad.htm

    Se noti, al punto 3.4 è spiegato come è consigliabile l'uso di unità di misura relative (come em o %, appunto) per permettere a persone con problemi (più o meno gravi) alla vista possano ridimensionare il testo semplicemente per... riuscire a leggerlo.

    Il problema, comunque, attualmente è - come al solito :rollo: - Internet Explorer, il quale non permette di ridimensionare il testo specificato in px o comunque unità fisse. Firefox, Opera, Mozilla, Netscape e tutti i browser seri, invece, si fanno un baffo dell'u.m. e ridimensionano tutto indistintamente.

    Il concetto, quindi, è che bisogna dare all'utente (che può essere normodotato, ipodotato o disabile) il diritto di fruire delle informazioni. Una legge italiana (ma ce ne sono di simili in altre parti del mondo) obbliga certe tipologie di siti (tipo le Pubbliche Amministrazioni o comunque siti che offrono servizio pubblico) a seguire il tipo di regole dettate nel documento visto sopra ma anche se il tuo sito non rientra in tale categoria, trovo comunque giusto cominciare a crescere e far entrare quelle linee guida come naturale evoluzione della pratica di progettazione dei siti web.

    E non lo dico perchè ho particolari competenze: sono un neodiplomato che lavora come geometra e la mia è pura passione. Credo comunque che un web intelligente e accessibile sia possibilee possa darci maggiori soddisfazioni.


  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    grazie mille!!!

    solo un appunto:

    body {
    background:#e2e4f1;
    margin:0;
    background:url(immagini/main2_16.jpg) fixed no-repeat 0 0;
    }

    ora non mi visualizza più il colore di sfondo...

    col mio codice strampalato di prima invece lo vedevo...

  6. #6
    Scusa, ho fatto un errore nella fretta. Ecco il codice definitivo:
    codice:
    body {
       margin:0; 
       background:#e2e4f1 url(immagini/main2_16.jpg) fixed no-repeat 0 0; 
    }
    Ciao e scusa.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    133
    scusa????

    e de che??

    grazie mille!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.