Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Nav disattivato

  1. #1

    Nav disattivato

    Salve ragazzi il mio problema è abbastanza "strano". Praticamente all'avvio di windows xp pro sp2, norton antivirus appare come disattivato ed inoltre quando vado ad aprire la sezione risorse del computer appare l'icona della torcia per qualche minuto fino a quando, il centro sicurezza pc si accorge che nav 2004 è disattivato e sputa fuori l'avviso, quando vado per controllare tutto torna alla normalità, quindi nav viene attivato e riesco ad aprire le risorse. Ho scansionato il mio hd con i seguenti sofware:
    - Nav 2004
    - Spybot (!alla prima scansione il programma aveva riportato tra i risultati un qualcosa che appunto bloccava il firewall e norton antivirus ma poi ho proceduto con la riparazione e mi diceva che era ok!)
    -Ad aware
    -CWSshredder

    N.B. tutti opportunamente aggiornati.

    Grazie per eventuali suggerimenti.


  2. #2

    Fucilato!!

    Purtroppo, era successo anche al mio, il 2004 (NIS 2004) e l'SP2 fanno una guerra all'ultimo sangue, ed il risultato lo hai scoperto come avevo fatto io a mie "spese" all'epoca....Oppure, cosa da non scartare, a "fartelo fuori" è stato un virus, alcuni sono riusciti a sfruttare piccole (o grandi) falle degli antivirus per poterli disattivare e, quindi, agire indisturbati...
    Due opzioni:
    La prima è installare la versione 2005, più compatibile con il SP2 e quindi evita già un problemone di partenza...
    La seconda è di scaricartene uno free (io adesso uso Antivir PersonalEdition Classic e lo trovi qui: http://www.free-av.com/) e, oltre al vantaggio economico, ha pure quello di essere leggero e potente, comunque non è l'unico, cito quello perche lo conosco è a me non ha fatto scherzi (fino ad ora.... ).
    In ogni caso devi disinstallare il tuo, se ti ha tolto anche l'uninstall cerca dal pannello di controllo (e leva anche il Live Update correlato...), se anche di li è sparito (o non si lascia disinstallare con le buone) devi installarlo di nuovo (lo stesso che hai ora) e poi procedere alla disinstallazione (non tentare nemmeno di fare una scansione, non è più affidabile), installi il nuovo, fai una scansione in buona e dovuta forma, e, se tutto è regolare, siamo a cavallo, se ti trova "bestioline" strane, che per di più non riesce a levare, invia un post con i dettagli, magari fai una scansione anche con hijackthis, lo trovi qui: http://www.spywareinfo.com/~merijn/downloads.html
    quando lo lanci fa uno scann e ti crea un files "log", è un normale files di testo, selezioni tutto il testo della finestra e fai un classico "copia ed incolla" sullo stesso post del forum, con quello si può già capire un po di piu cosa sta succedendo.

    Una volta risolto questo problema, cruciale per ora, e se tu credi sia necessario, ti spiego come fare per disattivare il "centro sicurezza" (che di sicuro ha si e no il nome... :rollo: ) per passare ad un firewall di "terze parti" con più opzioni e più "vigilante" su cosa vuole entrare o uscire dal tuo PC (ZoneAlarm), ma questo è per la seconda puntata...

    In ogni caso niente depressione, un pò di pazienza e ci arriviamo...

    Ciao.
    Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)

    CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007

  3. #3
    Allora:
    - Sono riuscito a disinstallare NAV 2004
    - Momentaneamente sono senza antivirus (ah il tuo link non va mi potresti dire il nome del freeware?)
    Ecco il log del programma dinamite

    Logfile of HijackThis v1.99.1
    Scan saved at 17.32.02, on 13/09/2005
    Platform: Windows XP SP2 (WinNT 5.01.2600)
    MSIE: Internet Explorer v6.00 SP2 (6.00.2900.2180)

    Running processes:
    C:\WINDOWS\System32\smss.exe
    C:\WINDOWS\system32\winlogon.exe
    C:\WINDOWS\system32\services.exe
    C:\WINDOWS\system32\lsass.exe
    C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
    C:\WINDOWS\System32\svchost.exe
    C:\WINDOWS\system32\S24EvMon.exe
    C:\WINDOWS\system32\spoolsv.exe
    C:\WINDOWS\Explorer.EXE
    C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
    C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPLpr.exe
    C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
    C:\WINDOWS\Logi_MwX.Exe
    C:\PROGRA~1\SYMNET~1\SNDMon.exe
    C:\WINDOWS\SOUNDMAN.EXE
    C:\WINDOWS\system32\igfxtray.exe
    C:\WINDOWS\mHotkey.exe
    C:\WINDOWS\system32\rundll32.exe
    C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
    C:\Programmi\MSN Messenger\MsnMsgr.Exe
    C:\Programmi\Billionton\Bluetooth Software\BTTray.exe
    C:\Programmi\Internet Explorer\iexplore.exe
    C:\Programmi\Billionton\Bluetooth Software\bin\btwdins.exe
    C:\WINDOWS\system32\RegSrvc.exe
    C:\WINDOWS\system32\slserv.exe
    C:\WINDOWS\system32\svchost.exe
    C:\WINDOWS\system32\msiexec.exe
    C:\Documents and Settings\MARCO\Desktop\HijackThis.exe
    C:\WINDOWS\system32\MsiExec.exe

    R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main,Start Page = http://www.csr.unibo.it/
    R0 - HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar,LinksFolderName = Collegamenti
    O2 - BHO: AcroIEHlprObj Class - {06849E9F-C8D7-4D59-B87D-784B7D6BE0B3} - C:\Programmi\Adobe\Acrobat 6.0\Reader\ActiveX\AcroIEHelper.dll
    O2 - BHO: (no name) - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
    O4 - HKLM\..\Run: [Menu] D:\Autorun.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [HotKeysCmds] C:\WINDOWS\system32\hkcmd.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [SynTPLpr] C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPLpr.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [SynTPEnh] C:\Programmi\Synaptics\SynTP\SynTPEnh.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [PRONoMgr.exe] C:\Programmi\Intel\PROSetWireless\NCS\PROSet\PRONo Mgr.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [Logitech Utility] Logi_MwX.Exe
    O4 - HKLM\..\Run: [Symantec NetDriver Monitor] C:\PROGRA~1\SYMNET~1\SNDMon.exe /Consumer
    O4 - HKLM\..\Run: [SoundMan] SOUNDMAN.EXE
    O4 - HKLM\..\Run: [NeroFilterCheck] C:\WINDOWS\system32\NeroCheck.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [IgfxTray] C:\WINDOWS\system32\igfxtray.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [CHotkey] mHotkey.exe
    O4 - HKLM\..\Run: [BluetoothAuthenticationAgent] rundll32.exe bthprops.cpl,,BluetoothAuthenticationAgent
    O4 - HKCU\..\Run: [CTFMON.EXE] C:\WINDOWS\system32\ctfmon.exe
    O4 - HKCU\..\Run: [MSMSGS] "C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe" /background
    O4 - HKCU\..\Run: [MsnMsgr] "C:\Programmi\MSN Messenger\MsnMsgr.Exe" /background
    O4 - Global Startup: BTTray.lnk = ?
    O4 - Global Startup: Microsoft Office.lnk = C:\Programmi\Microsoft Office\Office\OSA9.EXE
    O8 - Extra context menu item: Send To &Bluetooth - C:\Programmi\Billionton\Bluetooth Software\btsendto_ie_ctx.htm
    O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe (file missing)
    O9 - Extra 'Tools' menuitem: Windows Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe (file missing)
    O16 - DPF: {6E32070A-766D-4EE6-879C-DC1FA91D2FC3} (MUWebControl Class) - http://update.microsoft.com/microsof...?1120644819391
    O17 - HKLM\System\CCS\Services\Tcpip\..\{985BD231-FFD3-4EAB-97BA-E90013D84788}: NameServer = 151.99.125.2,151.99.184.201
    O20 - Winlogon Notify: igfxcui - C:\WINDOWS\SYSTEM32\igfxsrvc.dll
    O23 - Service: Bluetooth Service (btwdins) - WIDCOMM, Inc. - C:\Programmi\Billionton\Bluetooth Software\bin\btwdins.exe
    O23 - Service: Pml Driver HPZ12 - HP - C:\WINDOWS\system32\HPZipm12.exe
    O23 - Service: RegSrvc - Intel Corporation - C:\WINDOWS\system32\RegSrvc.exe
    O23 - Service: Spectrum24 Event Monitor (S24EventMonitor) - Intel Corporation - C:\WINDOWS\system32\S24EvMon.exe
    O23 - Service: SmartLinkService (SLService) - - C:\WINDOWS\SYSTEM32\slserv.exe
    O23 - Service: Symantec Network Drivers Service (SNDSrvc) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\SNDSrvc.exe
    O23 - Service: SymWMI Service (SymWSC) - Symantec Corporation - C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\Security Center\SymWSC.exe

    Grazie mille per qualsiasi risposta.

    P.S. Attendo con ansia il seguito del telefilm

  4. #4

    L'analisi sembra pulita

    Ci sono due voci che non servono più, ma comunque non gravi:

    O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe (file missing)

    O9 - Extra button: Messenger - {FB5F1910-F110-11d2-BB9E-00C04F795683} - C:\Programmi\Messenger\msmsgs.exe (file missing)

    Probabilmente un'estensione MSN che hai disinstallato in seguito, ma a mio avviso non hanno generato problemi importanti (o maligni).

    Quindi, almeno credo, a "fucilartelo" è stato il SP2, meglio cosi, almeno non sei in problemi più gravi.

    Il linck che ti ho postato ieri andava (e del link sono sicuro, è quello che appare nelle info dell'antivirus), ho controllato ora ed effettivamente non va, avranno un problema di server (capita anche a loro...), prova un po più tardi, altrimenti prova qui:
    http://www.antivir-pe.de/en/
    è lo stesso per una strada diversa...

    Non dimenticare che, in ogni caso, un firewall (e non quello di XP, che non controlla niente di quello che "esce" dal tuo PC) è importante, ci sono già post in merito, dai un'occhiata ed in caso di dubbi siamo sempre qui

    Ciao.
    Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)

    CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007

  5. #5
    Ok, fino qui ci sono. Ora mi manca il pezzo su come disattivare il centro di sicurschifezza. Attendo notizie. Grazie ancora.

  6. #6

    Usa questo

    XP-Antispy
    http://www.xp-antispy.org/
    Fa quello e molto altro, non "strozzarlo" troppo, o almeno non tutto assieme, i processi sono reversibili, fai delle prove a misura che "stringi", in caso di anomalia torni indietro e tutto è ok.

    Ciao.
    Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)

    CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007

  7. #7
    Scusa se ti stresso la vita:
    -Ho disinstallato nav 2004+live update
    -Ho installato un firewall (Outpost)
    -Ho disattivato il centro di sicurezza di xp
    -Ho scansionato il sistema con un antivirus on-line (nessuna minaccia)

    L'unico problema che ho ancora è che all'avvio, ho problemi con qualsiasi applicazione, devo aspettare qualche minuto prima che vi possa accedere. Hai niente contro questo ?


    Grazie per tutto cmq.m

  8. #8

    non ho capito la domanda

    cosa intendi "all'avvio"?
    cioè, se quando accendi il pc devi aspettare un pò, il tempo che si carichino tutti i TSR, o meglio dire, tutti i residenti in memoria, prima che il PC risponda a dovere, questo è normale, dipende dalla quantità, controla in basso a destra quanti applicativi si aprono all'avvio, nel mio caso ad esempio, l'openoffice.org ci mette un pò, sommato a firewall, antivirus, connessione rete ecc. bè, un po ci vuole, ma non sono minuti, a meno che la tua macchina sia un pò lentuccia e automaticamente questi tempi aumentano..
    Se vuoi accorciare questo tempo c'è un sistema, con il msconfig (digitato dalla finestra Start -> esegui) puoi fare in modo che alcuni non si lancino all'avvio, quelli che in ogni caso non sono utili o necessari.
    considera comunque che un PC o un SO non bisogna giudicarlo dal tempo di avvio, ma bensi dalla stabilità, basta pensare al Millenium, si carica alla velocità della luce, ma si pianta altrettanto rapido....se non ancora di più....
    Tieni anche in considerazione che ci sono fattori, a prima vista secondari, ma che in realtà influiscono direttamente (e non solo sulla velocità di avvio), ad esempio immagini di sfondo, quantità smisurata di icone sul desktop (dieci è un numero accettabile), effetti grafici di winzoz, le varie cosucce belle che offre si "pagano" con un calo di prestazioni (o aumento delle risorse utilizzate), se vuoi una prova vai in start -> pannello di controllo -> sistema -> avanzate -> prestazioni -> impostazioni -> effetti visivi -> seleziona la casella "regola in moda da ottenere le prestazioni migliori" -> conferma, le schermate diventeranno tipo Win2k, e le risorse utilizzate diminuite di parecchio, con un benefico aumento di disponibilità....se desideri tornare "indietro" selezioni la casella di prima, altrimenti in "personalizzato" gli dai solo quello che ti interessa di più...
    Altra cosa che dà "fastidio" alle prestazioni sono programmi a dismisura installati (anche se disinstallati in seguito), quindi un registro di sistema gonfiato a dismisura...

    Insomma, come avrai capito le cause possono essere tante, come daltronde le soluzioni, si può pulire il desktop, diminuire i TSR, eliminare files temporanei, "toccare" qualche chiave di registro per ottimizzare la macchina in generale, ecc.. ma l'unica persona che "dicono" capace di fare "miracoli" lo hanno crocifisso....e adesso ci dobbiamo arrangiare con i mezzi più "terreni"....

    Un problema che sorgeva (almeno l'ho riscontrato in alcune macchine) si impallava quando apriva la connessione di rete (come se necessitasse una rete a tutti i costi, ma non c'era nemmeno un cavetto attaccato), se è il caso tuo (e non utilizzi la scheda rete) disattivala: start -> pannello di controllo -> connessioni di rete un click a destra sull'icona della connessione (dovrebbe essere segnata con una X rossa -cavo scollegato) e nel menu contestuale "disabilita", automaticamente al prossimo riavvio non dovrebbe più andare ad "annusare" dove non c'è niente.

    Se hai bisogno di chiarimenti più dettagliati, spiega meglio la necessità, se posso darti una mano, con piacere.

    Ciao.
    Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)

    CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007

  9. #9
    Scusa se ti interdico (si dice così? ) ma non penso dipenda dai fattori che mi hai egregiamente elencato; all'avvio del SO la CPU smette di lavorare, insomma è tutto pronto finchè non faccio partire qualche applicazione, o apro qualche cartella, alchè tutto si pianta finchè la "torcia" (ad esempio) non trova le risorse del computer. Magari dipende da qualcosa di maligno potrebbe essere? Anche se ripensandoci ultimamente ho installato/disinstallato parecchia roba...magari deframmento e cerco qualche programma che faccia pulizia nei registri...chillosà. boh. Fatto sta che tutto poi va per il verso giusto quindi adesso visto che mi il laptop mi serve magari sorvolo poi più in là lo porterò in assistenza...Grazie ancora. Se hai qualche suggerimento o qualcosa da dirmi, frequento spesso questo forum. Ciao ciao.

  10. #10

    Maligno no....

    registro di sistema intasato e disco fragmentato quasi certo, regsupreme pro per il registro (fa un backup in automatico, quindi sei abbastanza tranquillo), e per deframmentare (come si deve) Raxco Perfect Disk, i due sono sicuri e, per il secondo in particolare, prendila con calma...un lavoro ben fatto necessita tempo...

    Ciò non toglie che i fattori prima elencati contribuiscono, la cpu (anche se smette di lavorare) quando deve caricare in memoria un altro programma deve avere posto...ma apparentemente non sei alle prime armi...

    Una cosa che potrebbe essere utile, se hai due partizioni, è mettere il cache di windows sulla seconda (D), con questo sistema ti incasina un pò meno il disco C (letture - scritture a rafica per simulare ram) start -> pannello di controllo -> sistema -> avanzate -> prestazioni -> impostazioni -> memoria virtuale -> cambia:
    nel pannello che si apre sul C: devi avere la quantità minima e massima da utilizzare, prendi le stesse cifre ed impostale sul D:, valida con "imposta", ora torni su C: e selezioni la casella "nessun file di pagging" e "imposta", al successivo riavvio ti troverai, da una pare, un bel po di spazio liberato in C:, e dall'altra una maggiore efficienza nella gestione dei programmi..
    Se vuoi ridurre la quantità minima - massima ricordati di non esagerare, sul mio per 1 Gb di reale ho impostato minima 512 e massima 1 Gb, vedi tu sul tuo..

    Ciao.
    Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)

    CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.