Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Errore client/Server?

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    Errore client/Server?

    codice:
    if Xutente ="" or Xpassword = "" then
    	%>
    	<script>
    	alert ("Attenzione, errore nell'inserimento utente e/o password");
    	window.location.href="inc.asp";
    	</script>
    	<%
    end if
    
    istruzioni
    etc....


    Scusate forse per voi è una cosa banalissima...

    lo logica è:
    se becchi la condizione Xutente ="" or Xpassword = "" allora esegui lo script dove al suo interno c'è l'istruzione window.location.href="inc.asp"; che dovrebbe uscire dal file attuale e caricare inc.asp

    Adesso, il problema è che invece continua ad eseguire le istruzioni dopo (in rosso), dunque io pensavo che fosse un problema legato al discorso client/server oppure è semplicemente sbagliata l'istruzione window.location.href="inc.asp"; ???

    nel senso vorrei visualizzare il messaggio di errore e SOLO successivamente ricaricare il file, e questo è possibile solo con la tecnologia javascript che a differenza di asp che è lato client mentre asp e lato server!..

    La domanda è: da che cosa può dipendere e che soluzione mi suggerite per fare come vi ho spiegato...

    Grazie anticipatamente a tutti! ciao
    Tony

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    A parte che è un problema scripting... cmq
    codice:
    if Xutente ="" and Xpassword = "" then
    	%>
    	<script>
    	alert ("Attenzione, errore nell'inserimento utente e/o password");
    	location.href="inc.asp";
    	</script>
    	<%
    end if

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    A parte che è un problema scripting... cmq

    if Xutente ="" and Xpassword = "" then
    %>
    <script>
    alert ("Attenzione, errore nell'inserimento utente e/o password");
    location.href="inc.asp";
    </script>
    <%
    end if
    :master: :master:

    ???

    no, l'errore rimane sempre e comunque che cambia?
    Tony

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870
    sei certo che Xutente e Xpassword si valorizzino correttamente?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    al 100% altrimenti questo non verrebbe viusalizzato:

    alert ("Attenzione, errore nell'inserimento utente e/o password");

    ed in teoria fa anche questo dopo aver eseguito il resto del codice!
    location.href="inc.asp";

    come posso fare?
    Tony

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    al 100% altrimenti questo non verrebbe viusalizzato:

    alert ("Attenzione, errore nell'inserimento utente e/o password");

    ed in teoria fa anche questo dopo aver eseguito il resto del codice!
    location.href="inc.asp";
    anche se tutto ciò mi sembra parecchio strano!

    come posso fare?
    Tony

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    up
    Tony

  8. #8
    ATTENZIONE

    asp -> lato server
    javascript -> lato client

    QUINDI

    prima esegue tutto l'asp

    poi sul client esegue il Javascript

    ne avremo parlato mille volte

    UN RESPONSE.REDIRECT è lato server e quindi manda a un'altra pagina SENZA inviare l'html (quindi ignora i javascript)

    un LOCATION.HREF è lato client quindi manda a un'altra pagina MA DOPO aver eseguito tutto l'asp...

    ---

    è fondamentale capire la differenza per farli convivere

    JAVASCRIPT NON PUO' INFLUENZARE ASP.
    viene eseguito lato client
    dopo che i "giochi" sono fatti
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Con questo vorresti dire che sarebbe andato bene se il codice fosse finito cosi?

    codice:
    if Xutente ="" and Xpassword = "" then
    	%>
    	<script>
    	alert ("Attenzione, errore nell'inserimento utente e/o password");
    	location.href="inc.asp";
    	</script>
    	<%
    end if



    fine istruzioni!!

    Dopo end if, le ultime 2 istruzioni in rosso chiudono il file, dopodichè non ci stanno più istruzioni, quindi prima asp poi js ma dato che in questo caso è finito!!

    Giusto? Come posso imparare a far interagire tra i 2? perchè molte volte mi js per la parte grafica, per esempio finestrelle, etc..
    Tony

  10. #10
    allora

    per capirci

    l'interazione ASP JS è a senso unico

    tramite quell'IF tu stampi nell'html il JS oppure non lo stampi

    poi invii tutto al client

    nel client, se il JS c'è viene eseguito
    se non c'è non viene eseguito

    ma il JS non può interagire con ASP e l'ASP può solo mettere o non mettere del JS nelle pagine

    ---

    sono due livelli di esecuzioni diversi

    il primo è lato server, e genera dell'html (con css e javascript e tutti i cazzi e ammazzi), i lsecondo è lato client e renderizza l'html ed esegue il javascript

    ---

    capisci?
    san imente saluta

    * http://simonecingano.it *

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.