Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179

    asp messaggio e responde.redirect

    Scusate volevo sapere se fosse possibile con asp creare un messaggio di response.write o simile e solo dopo essere riusciti a leggere il messaggio, mandare in un'altra pagina (response.redirect o simile..)

    Ho provato a fare:


    codice:
    response.write("PROVA")
    response.redirect("pippo.asp")
    con il risultato del tutto negativo perchè non sono riuscito a visualizzare sullo shermo la stringa PROVA

    Secondo voi come si può risolvere questa cosa?
    Tony

  2. #2
    Usa in "confirm" di JS e solo all'OK esegui il response.redirect.

    [EDIT]: mi correggo, non è possibile con questa sintassi, in quanto ASP (server) viene processato prima di JS (client).
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    quindi?
    Tony

  4. #4
    Prova a fare tutto in VBScript:

    codice:
    <%
    if msgbox("Attenzione! Stai per eseguire l'operazione in oggetto, vuoi procedere?") = vbOk then
       response.redirect("paginasucc.asp")
    end if
    %>
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    ok di vbscript non so assolutamente niente che differenza c'è tra vbscript - asp
    e
    javscript - vbscript?

    E sopratutto è lato client o server? (se lato client perchè dovrebbe funzionare? è lo stesso discorso js!!)

    Grazie
    Tony

  6. #6
    In alternativa:

    - il primo response.write può contenere un link, solo cliccando sul quale si passa all'altra pagina

    - la pagina in cui compare il messaggio contenuto nel primo response.write ha un refresh temporizzato che rinvia all'altra pagina dopo avere dato il tempo all'utente di leggere il messaggio, in questo esempio

    codice:
    <meta http-equiv=refresh content="5; url=/index.asp"/>
    sono cinque secondi.

    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    Altra soluzione di teorema55:

    In alternativa:
    - il primo response.write può contenere un link, solo cliccando sul quale si passa all'altra pagina

    - la pagina in cui compare il messaggio contenuto nel primo response.write ha un refresh temporizzato che rinvia all'altra pagina dopo avere dato il tempo all'utente di leggere il messaggio, in questo esempio
    codice:
    <meta http-equiv=refresh content="5; url=/index.asp"/>
    dubbio...

    Ok, ma scusami, quello che mi hai appena detto non è per caso html?
    ed html non è per caso client?
    per cui il dubbio è lo stesso di quello scritto sopra:
    (se lato client perchè dovrebbe funzionare? è lo stesso discorso js!!)

    Soluzione di maximum:

    Prova a fare tutto in vbscript :
    if msgbox("Attenzione! Stai per eseguire l'operazione in oggetto, vuoi procedere?") = vbOk then
    response.redirect("paginasucc.asp")
    end if

    Dubbio...

    ok di vbscript non so assolutamente niente che differenza c'è tra vbscript - asp
    e
    javscript - vbscript?

    E sopratutto è lato client o server? (se lato client perchè dovrebbe funzionare? è lo stesso discorso js!!)
    Grazie
    Tony

  8. #8
    ok di vbscript non so assolutamente niente che differenza c'è tra vbscript - asp
    e
    javscript - vbscript?

    E sopratutto è lato client o server? (se lato client perchè dovrebbe funzionare? è lo stesso discorso js!!)
    Grazie
    Qui purtroppo siamo all' ABC..... VBScript è uno dei linguaggi di scripting lato server che si usa per scrivere il codice delle ASP (Active Server Pages, appunto). Javascript è un linguaggio di scripting lato client....il mio consiglio è di decidere quale delle tre soluzioni utilizzare in base al risultato che vuoi ottenere:

    - la soluzione proposta da maximum darà luogo ad una message-box con la dicitura Attenzione! Stai per eseguire l'operazione in oggetto, vuoi procedere?. Cliccando su OK si passa alla pagina successiva

    - creando un response.write con un link, per esempio:
    response.write(" vai a pagina successiva ")
    l'utente dovrà cliccarci sopra per passare alla pagina successiva

    - infine usando un refresh temporizzato come nel terzo esempio, l'utente vedrà il messaggio contenuto nel response.write, e dopo 5 secondi, senza eseguire nessuna azione, verrà rinviato all'altra pagina.............
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di tony83
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    3,179
    I primi 2 ok...

    Ma il terzo:

    - infine usando un refresh temporizzato come nel terzo esempio, l'utente vedrà il messaggio contenuto nel response.write, e dopo 5 secondi, senza eseguire nessuna azione, verrà rinviato all'altra pagina.............
    come dice maximum:

    Usa in "confirm" di JS e solo all'OK esegui il response.redirect.

    [EDIT]: mi correggo, non è possibile con questa sintassi, in quanto ASP (server) viene processato prima di JS (client).
    Non dovrebbe essere la stessa cosa per html? nel senso che comunque il restante codice asp che prosegue la pagina viene caricato lo stesso, invece il codice deve stopparsi li e caricare l'altra pagina!
    Tony

  10. #10
    Non so se mi sono spiegato sul terzo caso, se ne vuoi vedere un esempio vai alla pagina

    http://www.larianaweb.com/contatti/info.asp

    e invia un messaggio di prova. Dopo l'invio verrai reindirizzato ad una pagina con un messaggio (GRAZIE per averci contattato....) e, da quella, dopo altri 5 secondi, alla homepage del sito.........ciò è stato ottenuto con un refresh temporizzato.
    E' nato www.lombardiamotori.it

    www.universocase.it: il primo portale italiano di annunci immobiliari gratuiti e autogestiti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.