Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: animazione pulsante???

  1. #1

    animazione pulsante???

    Nel filmato sottostante andando sopra al pulsante contacts avviene un animazione del genere una riga da 0 va a misura uguale a quella bianca.
    Ma quando esco dall'area scompare tutto.
    Chiedevo come si va che quando esco col mouse daLL'AREA LA RIGA RITORNASSE DALLA POSIZIONE CORRENTE A 0.

    Non so se mi sono spiegato.

    vi posto il l'url

    http://www.pointwebdesing.net/PALOAJOY.htm

  2. #2
    è tutto spiegato qui nel mio post.. non è molto immediato come procedimento ma è abbastanza facile (te lo dice un pivellino di ActionScript)ed è molto meglio vedere un pulsante animato anche in rollout come vuoi tu!
    un consiglio se invece hai intenzione di tenere i pulsanti come ora: come area attiva del pulsante utilizza un rettangolo invece che il testo stesso, con il testo il pulsante è più difficile da cliccare..

  3. #3

    ok

    vediamo se ho capito io ho um moviclip che genera la linea grigia

    primo frame la linea e a 1 (lunghezza)

    10 frame la linea e a 59 (lunghezza)

    20 frame la linea e a 1 (lunghezza)

    dunque che codice devo postare e dove

    ???????

  4. #4
    allora.. all'interno del MovieClip devi creare un pulsante che ha solo l'area attiva (il fotogramma "Premuto") e nessun altro stato.
    Posiziona questa area attiva (che in Flash vedrai come una forma -la forma che hai disegnato- azzurro fluorescente trasparente ma a filmato pubblicato sarà invisibile) sovrapposta al testo e in un livello superiore al testo. in questo livello metti solo un fotogramma chiave all'inizio (con l'area attiva), poi tutti fotogrammi semplici fino al 20.
    Al fotogramma 1 e 10 (NON al 20) metti uno
    stop ();
    nelle azioni del fotogramma, poi selezioni l'area attiva e gli dai questa azione:
    on (rollOver) {play ();}
    on (rollOut) {play (10);}
    on (release) {_root. gotoAndPlay (57);}
    in pratica, lo stop del 1° fotogramma fa rimanere la linea ferma a lunghezza 1; con il rollover-play dell'area attiva la linea si allunga fino ad arrivare a 59 pixel, poi al fotogramma 10 si ferma perché c'è lo stop del fotogramma; il rollout-play fa sì che la linea ritorni da 59 pixel a 1. Il comando gotoAndPlay fa sì che l'utente, cliccando il pulsante, vada al fotogramma 57 (ho inserito un numero a caso). Il _root. serve al comando gotoAndPlay per riferire il 57 alla linea temporale principale; senza il _root. cliccando il pulsante, l'utente sarebbe andato al fotogramma 57 del Movieclip (che poi non esiste perché il MovieClip ne ha solo 20).

    Con il procedimento che ti ho spiegato, però, l'animazione della linea può ancora saltare (con "saltare" intendo che non ha un movimento fluido al 100%), per esempio: se l'utente sposta il mouse al di fuori dell'area attiva al fotogramma 5 (in cui la linea è lunga 29.5 pixel), l'animazione salta al fotogramma 10 (in cui la linea è lunga 59 pixel). Premetto che in un'animazione così corta il salto non si nota, ma se vuoi rimediare, chiedimelo e te lo spiego.
    Scusa la lunghezza..

  5. #5
    pointwebdesing mi dai un altro indirizzo e-mail diverso da quello di resolutionidea? a quell'indirizzo non riesco a rispedire il tuo FLA modificato(tra parentesi, ora è tutto ok!)!
    psroprio carino il sito di resolutionidea.. non vedo l'ora di vederlo finito!

  6. #6
    scusa pointwebdesing ma quell'indirizzo mi daà sempre problemi.. ho provato per ore a mandarti il file, da diversi miei indirizzi, ma ho sempre ricevuto l'email del Delivery Status.. non hai da darmi qualche altro indirizzo tipo hotmail, yahoo mail, gmail..?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.