Salve a tutti ragazzi ho un altro quesito per voi...
Ho provato a montare una pendrive su linux ovviamente con scarsi risultati, ecco i miei procedimenti
1- prima di tutto creo una cartella
codice:
mkdir /mnt/pendrive
2- successivamente eseguo un
codice:
mount -t usbfs /dev/sda1 /mnt/pendrive
e fino a qui tutto apposto, o quasi , infatti una volta aperta la cartella mi è impossibile scrivere dati...dunque voi mi chiederete hai controllato i permessi "stupido di un faxvi" ed io "CERTO RAGAZZI" tanto che dalla disperazione ho anche dato un
codice:
chmod 777 /mnt/pendrive
ma purtroppo niente...!
Allora mi son detto:-"MA SIAMO SICURI CHE usbfs SIA UN GIUSTO FILE SYSTEM?".Beh ovviamente come un buon smanettatore ho eseguito un bel
controllando ho visto che il disco da 128Mb non era per niente partizionato e quindi nn aveva effettivamente un FileSystem....Allora convinto di aver scoperto il mio problema e quindi la possibile soluzione mi comporto di conseguenza....
1- creo una una partizione con "n" primaria e dò a essa una lunghezza grande quanto il pennino.
2- Proseguo premendo "t" per assegnare l'id alla partizione ovvero per dare il tipo di FileSystem con cui quest'ultimo deve essere partizionato, e dò "c" ---> W95 FAT32 (LBA) corrispondente come avete capito ad un FileSystem di tipo FAT32 per far si che questo al contempo sia visibile da un pc Windows (avendone anche esigenza)
3- Fatto ciò continuo con la scrittura della partizione con "w"
Bene ho finito ma.....non appena cerco di montare la pendrive con i comandi appositi per un disco di tipo fat ovvero:
codice:
mount -t vfat /dev/sda1 /mnt/pendrive
eccomi dato l'output
codice:
mount: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sda1,
missing codepage or other error
In some cases useful info is found in syslog - try
dmesg | tail or so
Ecco dunque la mia domanda sorge spontaneamente SPONTANEA, avreste idea di cosa CACTUS dovrei fare per risolvere il problema? Ovviamente sperando di essere stato abbaastanza chiaro...!Grazie anticipatamente a tutti siete grandi