Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [JAVA] Visualizzazione a video di un semplice programma

    Salve a tutti, ho realizzato un semplice programma (partita di carte fra n giocatori) per l' esame di sistemi operativi che implementa il concetto di sincronizzazione,concorrenza etc etc..
    Poichè l' output attraverso il classico
    codice:
    System.out.println("bla bla bla");
    non mi soddisfa più vorrei visualizzarlo in una finestra.

    So che devo utilizzare javax.swing.*; ma qualcuno può instradarmi meglio?
    Il programma inizia con la richiesta di immissione di alcuni dati e poi prosegue con la visualizzazione delle informazioni della partita.Qualcuno può aiutarmi?
    Grazie a tutti.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Per questo genere di problematiche, credo che la prima soluzione consista nell'andarsi a guardare i Tutorial della Sun. L'argomento è molto ampio e non può essere esaurito con una risposta.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    I Tutorial della Sun sono troppo dispersivi per una richiesta banale come la mia..Ovvio che ho dato più di una sbirciata.Ma ci si perde nel mare di metodi offerti dalla swing..VVoVe:
    Credevo che gente che ne sa qualcosa non avrebbe avuto difficoltà a suggerire quei 2/3 passi necessari a implementare una semplice finestra che visualizzi l' output..

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Beh... non li definirei dispersivi.
    Ad ogni modo, questi dovrebbero essere i passi elementari:

    1) Creare una classe che estende JFrame (sarà la finestra)
    2) Dichiarare in questa classe tutti gli oggetti grafici di cui si ha bisogno: JTextField (caselle di testo), JLabel (etichette), JButton (pulsanti)...
    3) Redigere per bene il costruttore: settare un LayoutManager, settare le dimensioni, impostare il comportamento della finestra in fase di chiusura, creare gli elementi grafici dichiarati precedentemente e posizionarli ed infine visualizzare la finestra)
    4) Quando si creano i componenti grafici (finestra inclusa, con il costruttore) bisogna preoccuparsi di registrare per essi l'opportuno o gli opportuni ascoltatori di eventi (ActionListener per i pulsanti, WindowListener per le finestre, eventuali MouseListener per altri componenti).
    5) Prevedere una serie di metodi che consentano alla finestra di poter "dialogare" con il resto dell'applicazione.

    Per tutti i componenti esiste la relativa documentazione che va letta per potersi "districare" nel «mare di metodi offerti dalle Swing».

    Direi, comunque, che se non hai mai lavorato con i componenti grafici prima d'ora, partire con le Swing è un po' azzardato... una base di AWT ci vuole.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.