Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    dati da form in pagina strana

    allora, sono ancora in "guerra" con FPDF...

    sono risucito a creare il pdf e a salvarlo dove voglio io, ora il problema è che non riesco a compilarlo con i dati che voglio io..

    io uso questo per recuperare dati dalla pagina precedente:

    <%
    NOME = request.form ("nome")
    COGNOME = request.form ("cognome")
    INDIRIZZO = request.form("indirizzo")
    CITTA = request.form("citta")
    %>
    e lo metto prima di questo codice:

    <%@language=javascript%>

    <%

    DATA = "10/12/2005"
    OGGETTO ="titolo"

    // Creazione dell'oggetto
    pdf=new FPDF();

    // Ridefinizione delle funzioni
    pdf.Header=function Header()
    {

    this.Image('logo.JPG',125,10,75);
    this.SetFont('Arial','B',15);
    this.Cell(80);
    this.Ln(20);
    }

    pdf.Footer=function Footer()
    {
    this.SetY(-15);
    this.SetFont('Arial','I',8);
    this.Cell(0,10, 'footer',0,0,'C');
    }

    // Main
    pdf.CreatePDF();
    pdf.SetPath("fpdf/");
    pdf.Open();
    pdf.AddPage();
    pdf.SetFont('Arial','',10);

    pdf.Cell(0,25,DATA,0,1);
    pdf.Cell(1,10,OGGETTO,0,1);
    pdf.Cell(1,10,'testo',0,1);
    pdf.Output(Server.MapPath("test.pdf"))
    pdf.Output();
    %>

    solo che nn mi riconosce il request.form... è perchè è una pagina scritta in js?!
    e come faccio a recuperare i dati dalla pagina precendente?!

    grazie...

  2. #2
    uppo...

    nessuno mi può dare un consiglio?!

    sono l'unico che usa fpdf così? ('mpozzibbile)..


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    Ciao... sono anche io nella tua stessa situazione, non riesco a recuperare i dati da un form...

    Coma hai risolto???


  4. #4
    Non capisco perché non utilizziate, come da manuale, la versione in VB:

    Da Manuale

    Mah...
    ***************************
    Non può piovere per sempre...
    ***************************

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2007
    Messaggi
    473
    Ciao Luca,
    non ho usato il linguaggio vbscript, perche come dice il manuale, per impostare un header o footer si usa javascript, per usare vbscript dovevo creare un modello, pero l'intestazione e il footer non è sempre lo stesso, e avevo bisogno di scrivere degli if e cariucariche i dati dell'intestazione tramite una connessione al db...

    percio siccome nel modello non posso o non so come mettere degli if e creare connessioni al db, ho usato il javascript...

    Ecco svelato il mistero!

    Penso che sia un problema piu di javascript che purtroppo non conosco, ed è per questo che avevo aperto il post nella sezione javascript, ma poi me lo hanno spostato qua!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.