Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Scansione RootkitRevealer

    Con Kaspersky installato mi ha trovato circa 29.000 discrepanze, tutte con suffisso KAVICHS.

    Esiste una spiegazione ?
    Cioè mi spiego meglio: c'è una qualche forma di dolo da parte di Kaspersky o è un "effetto collaterale" conosciuto contro il quale nulla si puote ?
    Musica contemporanea

  2. #2

  3. #3
    grazie Luc, però fin lì c'ero arrivato anch'io .
    la domanda era: possiamo credere a quella spiegazione o ci sono motivi per dubitarne?
    sono troppo malfidato ?
    Musica contemporanea

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LUCASS
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,354
    Bhe o volendo o nolendo ci devi credere dato che non è un problema
    IChecker and IStreams technologies were developed by Kaspersky Labs to reduce the scan time of the objects on the information carriers of your computer. Unlike 4.5 version Kaspersky Anti-Virus these technologies are now available both for anti-virus monitor and scanner.

    è solo una tecnologia inventata da kaspersky per ridurre i tempi di scansione ecc ecc,hai provato con il tool?ciao ciao

  5. #5
    Attualmente i tool antirootkit non sono molto precisi nella scansione. Esemplare il video girato da The Holy Father in cui si prende beffa di Blacklight della F-Secure, mostrando come uno dei suoi rootkit non venga rilevato (no items detected found). Nel tuo caso credo che valga quanto detto sopra da Luke. In genere se hai un pc ben protetto (firewall+ antivirus+ altri tool+patch) è difficile beccarsi un rootkit. In genere i rootkit o vengono installati tramite exploit oppure indirettamente tramite, ad es. trojan o worm.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.