Ciao a tutti.
Vorrei passare dei parametri nella chiamata del mio programmino, ma non riesco a capire perchè cavolo non fa quello che voglio io!!!
Questa è parte del codice:
codice:
...
if(argv[1] == "x")
		nomeFile = "/home/Andrea/dati.txt";
	else
		nomeFile = argv[1];
	numNodi = atoi(argv[2]);
	numGrafi = atoi(argv[3]);
	if(argv[4] == "a") // apertura file in appendice
				tipoAperturaFile = 'a';
			else
			if(argv[4] == "w") // apertura file in scrittura
				tipoAperturaFile = 'w';
			else{ // errore
				printf("Errore nel passare il tipo di scrittura su file!\n");
				return 0;
			}
...
La chiamata dovrebbe essere tipo:
codice:
./a.out x 10 2 a
per il percorso di default del file, altrimenti
codice:
./a.out path/dati.txt 10 2 a
Il problema è che mi dà come percorso "x" nel caso del passaggio veloce del path (invece di "home/Andrea/dati.txt"), e nell'if di argv[4] ricevo sempre il printf di errore (cioè tipoAperturaFile non me lo pone ad 'a' che in questo caso gli passo nella chiamata).
Per quanto riguarda argv[2] e argv[3] va tutto ok.
Qualcuno può farmi un po' di luce?