Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: WebServerXKit su MAC

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Many17
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    324

    WebServerXKit su MAC

    Ciao a tutti, ho installato su windows tutto il necessario per testare i miei siti in locale (le ultime versioni di Php, MySQL, Apache2 e PhpMyAdmin) ho fatto le varie configurazioni e tutto è funzionante e perfetto. Ora ho la necessità di installare le stesse cose anche sul Mac (sistema panther 10.3.9), avevo provato i pacchetti della Server Logistic ma poi ho optato per Il WebServerXKit...ho installato quest'ultimo ma probabilmente ho sbagliato a settare qualcosa così lo voglio rimuovere. Come faccio a cancellarlo? Non c'è niente in proposito! A parte questo, come vi sembra questo "kit"?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    in quei pacchettoni dovrebbe esserci un file che si chiama READ-ME o INSTALL, aprilo e leggi che c'è scritto, ovviamente, non so cosa hai installato, magari hai solo attivato il php di sistema, e aggiunto mysql...
    quel kit non l'ho mai sentito.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Many17
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    324
    Ciao, grazie per la risposta...ho chiesto perchè in effetti a differenza del pacchetto della Server Logistic non c'è nessuna descrizione o file di testo che spieghi come eliminare il tutto. Quindi non so come fare. Hai un consiglio?

  4. #4
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    non credo proprio che non ci sia un file di testo o una pagina di riferimento a cosa vai a installare. Guarda meglio, perche se fosse come dici tu, installare le cose senza avere tali documenti è vagamente pericoloso

  5. #5
    Da una occhiata qui

    (uninstaller)


    olivs c'e un riferimento al pacchetto sul sito apple
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  6. #6
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Originariamente inviato da noarts
    olivs c'e un riferimento al pacchetto sul sito apple
    va bene ma non posso conoscere tutti questi pacchetti sparsi per la rete.
    Trovo che sia sempre meglio utilizzare cose singole che pacchettoni precompilati. soprattutto per cose delicate quali mySQL e php

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Many17
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    324
    Grazie noarts! Ora lo provo
    Non avevo trovato il link da nessuna parte.
    Ma anche tu hai installato quel pacchetto? Secondo te è valido o mi consigli qualcos'altro.
    Grazie!

  8. #8
    Originariamente inviato da Many17
    Grazie noarts! Ora lo provo
    Non avevo trovato il link da nessuna parte.
    Ma anche tu hai installato quel pacchetto? Secondo te è valido o mi consigli qualcos'altro.
    Grazie!

    No non conosco il pacchetto ho solo il GOOGLE veloce

    Io sviluppo qualcosina in PHP solo al lavoro (WINDOWS)
    Il mac lo uso a casa e li di lavoro non ne voglio sentir
    parlare.
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

  9. #9
    Moderatore di Macintosh e software L'avatar di olivs
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    8,906
    Originariamente inviato da noarts
    No non conosco il pacchetto ho solo il GOOGLE veloce

    Io sviluppo qualcosina in PHP solo al lavoro (WINDOWS)
    VVoVe: posso capire ASP ma su win php non è il massimo

  10. #10
    Lo sviluppo è su windows (con eclipse/apache) ma poi
    gli applicativi aziendali girano su server linux.
    "..desidero mettere l'accento sul fatto che il cambiamento dalla teoria autoritaristica della conoscenza scientifica alla teoria critica o antiautoritaristica della conoscenza scientifica, è molto recente.."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.