Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: presentazione cd

  1. #1

    presentazione cd

    Ciao raga volendo creare un cd di installazione o solo di apertura di una cartella come faccio a dare a un pulsante questa funzione? devo mettere un percorso preciso giusto con tanto di unità etc, come farà ad aprirsi se poi su un pc il lettore ha etichetta diversa?
    Un pò caotica la mia domanda, ma spero si sia capita uguale.

  2. #2
    Infatti non ho capito.
    Vuoi creare un CD che una volta inserito nel lettore dell'utente....cosa faccia??

  3. #3
    se ad esempio gli dico di aprire una cartella specifica devo inserire un percorso giusto?? e se il lettore non è ad es E: ma un altra etichetta come fa a sapere dove aprire??

  4. #4
    Ah, vuoi aprire una cartella che sta nel PC dell'utente e non nel CD??

  5. #5
    uè raga questo è italiano, un pò confuso ma lo è:
    e se il lettore non è ad es E: ma un altra etichetta come fa a sapere dove aprire??
    se parlo del lettore la cartella si trova presumibilmente all'interno del cd.

  6. #6
    Uè....allora se sei furbo metti i percorsi relativi e non quelli assoluti....uè!!!

    Perdonami, era talmente stupida la domanda che pensavo la questione fosse più complessa e tentavo di capirla meglio.

  7. #7
    beh il "uè" era in tono scherzoso dai,
    in effetti ci siamo un pò incasinati
    dici che così funzionerebbe??
    A dire la verità non ne ho un eccessiva necessità(intendo non ora) ma siccome una volta ho fatto una cosa del genere non con flash mi sono trovato a non poter riprodurre l'audio collegato ne a mandare in esecuzione i programmini che erano all'interno del cd, ieri avevo visto un cd del genere e mi era venuto in mente sta cosa.
    Ma poi c'è un comando specifico "prepagato" in flash o bisogna inserire semplicemente il percorso??
    ciao e grz già per il primo chiarimento.

  8. #8
    Perdonami ma non mi è chiaro ancora il vero problema.

    Se devi collegare il tuo filmato in flash (ma potrebbe essere anche una pagina html) ad un file esterno (img, video, mp3, ecc...) è ovvio che devi usare un percorso relativo e non assoluto.
    Ovvero devi mettere solo il percorso delle cartelle (se ci sono) e del file partendo dal tuo filamto principale: per esempio se è un'immagine nella cartella "img" sarà "img/immagine01.jpg" se è un suono potrà essere "musica/suono.mp3".
    Cosi nei CD come nei siti.
    Non è che in un sito per collegare la pagina news.htm alla home.htm devi mettere come link "http://www.miosito.com/ita/pagine/news.htm"....sarebbe stupido e inutile (se un domani sposti la cartella dovrai ricollegare tutto).


  9. #9
    ok grazie, ora mi è chiaro.
    In effetti pensavo fosse diverso dalla procedura html per intenderci.
    Poi pensavo ci fosse un comando specifico in flash, mentre basta solo inserire il link al percorso giusto?

  10. #10
    Si, la gerarchia e l'organizzazione dei file esterni è uguale per ogni software che li tratti, ovviamente il modo di caricarli o richiamarli è diverso a seconda di cosa usi.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.