Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Parse error: parse error, unexpected '}' in *.php

    Salve a
    sono nuovo nel forum (ed anke di php) ho un problema con l'ultima riga del mio codice l'errore ke mi da è il seguente:

    Parse error: parse error, unexpected '}'in dettagli_azienda.php

    riporto qui anke la parte di codice interessata apero ke qualcuno possa aiutarmi.

    codice:
    <?  			
     if ($count) print "<hr />";  		
          } /* fine while esistono soci */  
    	} /* fine se esistono soci */    
    ?>  
    </fieldset>          
    <?  
    } else {  
    ?>  	     
     <div align="center"> 
     		Non &egrave; stata trovata nessuna azienda corrispondente all'id <?=$id_ditta?>. Si prega di riprovare.  	
    </div>  
    <?  }  ?>
    L'erore nello specifico me lo da nella parte di codice sottolineata e riguarda proprio la parentesi di chiusura.

    non metto tutto il codice perche potrebbe essere troppo lungo ma se ne avete bisogno lo posso postare
    più fellatio

  2. #2
    quando dà errore (e quel tipo di errore) così sull'ultima riga di solito (se non sempre) è dovuto al fatto che o non hai chiuso una parentesi o ne hai chiusa una di troppo.
    fai un pò di debug del tuo codice!






    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    questo tipo di errore viene segnalato nell'ultima riga perchè manca una graffa di chiusura nel codice... php trova l'errore nell'ultima riga perchè aspetta fino all'ultima riga per vedere se chiudi correttamente il blocco, e quando non la trova da l'errore...

    controlla bene tutti gli if else while ecc


  4. #4
    Grazie raga per la tempestiva risposta solo ke ricontrollando il codice non mi sembra di aver trovato alcuna parentesi spaiata ....è probabile ke qualcosa mi sia sfuggito anke sel'ho controllato più volte.

    allora vi kiedo ke software usate per il debug?

    io sto lavorando con easyphp 1.7 e uso dreamweaver per compilare il codice.
    voi avete altri tools da consigliarmi?
    più fellatio

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    al momento sto usando ultraedit, ma mi capita spesso di lavorare con editor testuali su linux.

    Dreamwever non evidenzia le parentesi corrispondenti?

  6. #6
    No dreamw non lo fa.
    infatti era da un po ke volevo cambiare editor proprio per questo motivo mami ritrovo ad usarlo sempre per la praticità di inserire direttamente il codice nelle mie pagg html

    ma ultraedit è freeware?
    più fellatio

  7. #7
    io uso crimson editor, è un semplicissimo editor testuale, ma le parentesi me le evidenzia, oppure anche con PHPDesigner mi trovo bene.

    Di editro ce ne sono mlti, c'è una discussione apposta sugli editor, trovi il link nel regolamento.




    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #8
    Grazie a voi per i vostri consigli
    Io ho provato entrambi sia Crimson editor ke Ultraedit e devo dire ke mi sembra molto buono il secondo solo ke essendo in inglese (e non essendo io un esperto )non riesco a trovare un comando per fare un debug o cmq controllare lo script per trovare eventuali errori nel codice.
    Allora volevo kiedere a Gianiaz se puo aiutarmi a capire come usare questo tool.

    Grazie in anticipo
    più fellatio

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027
    ultraedit c'è anche in italiano. Per il tuo caso basta posizionarsi vicino a una parentesi graffa per vedere evidenziata nel codice quella corrispondente (che sia di apertura o di chiusura).

    ciao

  10. #10
    é stata la prima cosa ke ho fatto stamane perkè avevo gia esperienza con un editor java ke faceva la stessa cosa ma non ho trovato nessuna parentesi spaiata così ho provato a far girare di nuovo il programma e come per magia ha funzionato.
    solo ke ora ho un altro problema con la lettura dei dati dal DB.
    Ora me la studio un po da solo se incontrerò grossi problemi non esiterò a kiedere aiuto al forum.
    Cmq la mia domanda è sempre la stessa: c'è un comando ke compie un esame della sintassi delmio codice?
    più fellatio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.