Originariamente inviato da E|ena
si si i css li conosco benone
Sicura?
Allora, usare un hack è, in parole povere, prendersi gioco di un determinato browser: basta trovare un suo punto debole ed il gioco è fatto. Ti faccio un esempio.
Si sa che IE non supporta (tra gli altri :rollo: ) il child selector, quindi si può sfruttare questa carenza per fregarlo. Una tecnica che uso di solito per aggiustare il box model anche per IE prevede un algoritmo del genere:
codice:
/*
Dì a tutti i browser che quel div ha larghezza
pari alla somma delle dimensioni concorrenti,
usando quindi il concetto sbagliato di IE
*/
/*
Adesso dì a tutti i browser che capiscono il
child selector che stavi scherzando: il div
deve avere larghezza corretta, come dice il W3C
*/
Cosa succede a questo punto? Semplicemente che IE rimane nel suo fango mentre i browser seri applicheranno la seconda istruzione, ignorando la prima (appunto sovrascritta dalla seconda).
Traducendo in codice l'algoritmo di cui sopra avremo:
codice:
div {
width:60px;
margin:0 20px;
}
body > div { width:100px }
Chiaro?