Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: upgrade solo CPU...?

  1. #1

    upgrade solo CPU...?

    Salve a tutti.. ho una MoBo asus a7V8x con CPU Athlon XP 2000+ (e 1giga di ram)... la potenza non è enorme ma più che sufficiente per i normali compiti... il problema è che spesso alcuni programmi (come dc++) mi assorbono tanto (anche 80% a volte!) della cpu... e se provo a guardare un filmato o ascoltare musica durante questi picchi di utilizzo di cpu, i risultati sono quelli che potete immaginare....

    onde per cui stavo valutando la posibilità di acquistare solo una nuova CPU, mantenendo la MoBo...

    a questo punto le domande sono:
    1) qual è il processore più potente che posso montare su quyesta scheda madre?

    2) Secondo voi, considerando che non dovrei avere ho altri colli di bottiglia, vale la pena effettuare questo cambio? mi rendo conto che la cosa è soggettiva ma, come dicevo, non ho bisogno di 3Ghz e similia nell'uso normale del pc.. per cui volevo rimandare il cambio MoBo di almeno un annetto... spendendo intanto relativamente poco (magari con un acquisto di seconda mano) per rinverdire un po' quel che c'è....

    che mmi dite?


    tnx e

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    1) Puoi arrivare fino al 2400+ con la main
    2) Spendere per un usato è sicuramente meglio che rifarsi il sistema nuovo. Tentar non nuoce anche se tra 2000 e 2400+ non credo che cambi molto

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    grazie

    sì in effetti a meno di non trovare il 2400 ad un tozo di pane non vale troppo la pena

  4. #4

    tu stai dimenticando che

    la CPU non è tutto...una buona quantità di ram in aggiunta ad una scheda video decente lo aiutano (e non di poco..). inoltre quanto spazio libero hai sul disco e, magri, spostando lo Swap su di una seconda partizione incasini meno il C (deframmentazione), cioè è tutto un insieme di cose, si chiama "ottimizzazione", ho visto P4 ultima generazione che avevano i tuoi stessi problemi..., non so la tua config perchè non l'hai specificata.

    I picchi di assorbimenti risorse nei programmi p2p (il tuo non l'ho mai usato, uso correntemente Azureus o Bitcomet) non sono troppo normali, quindi vedi i settaggi che hai su di esso e magari "frenalo un pò (in particolare in uscita), Azureus (client java) ha lo stesso vizzietto, ma con un pò di prove siamo riusciti a metterci daccordo..ed ho un P4 2.8 HT con 1 Gb di ram...

    Ciao.
    Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)

    CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007

  5. #5
    sì beh.. ma cmq la ram è sovraddimensionata ai miei scopi (ho 1giga e raramete la uso tutta )... vero invece che probabilmente il disco (ne ho due poi) è parecchio frammentato al momento...

    in ogni caso la CPU nel mio sistema per come è ora se non è un collo di bottiglia poco ci manca... una rinfrescatina senza toccare il resto mi poteva essere utile.. ma da 2000 a 2400 non so quanto convenga.

    Rivaluterò dopo un bel formattone sana-disco e sana-windows...

  6. #6

    Non credo risolverai più di tanto

    cambiando la CPU, troppo poca la differenza e stessa famiglia.

    Tenta una deframmentazione con utility tipo "Perfect Disk", sposta il cache (memoria virtuale) sul secondo disco e ottimizza al massimo il sistema, ad esempio levando i vari "ghirigori" grafici di XP nella sezione performance (sono su Linux e non ricordo troppo bene dove sia, ma credo che da proprietà dello schermo -> avanzate), vedrai già un miglioramento.

    Non dimenticare comunque che Winzoz, dopo un pò di tempo e vari prog installati e disinsatallati (anche se pulisci il registro..ecc.) ha la tendenza a rallentare di per se, quindi io optavo per il classico "formattone" ogni tanto, con i dischi di backup creati con Ghost è uno scherzo, una volta tutto installato una prima volta fai il backup (i documenti li ho su altri dischi), quando "rompe" troppo in un'ora lo riporto a nuovo...Ma ora credo che con Linux abbia risolto il problema

    Ciao.
    Riscopri il PC, installa ed usa Linux ;-)

    CDC PREMIUM 7043 DW - Centrino Duo T2300 - 512 Mb Ram - 80 Gb HD - Mandriva Linux 2007

  7. #7

    Re: Non credo risolverai più di tanto

    Originariamente inviato da yvesBsAs
    cambiando la CPU, troppo poca la differenza e stessa famiglia.

    Tenta una deframmentazione con utility tipo "Perfect Disk", sposta il cache (memoria virtuale) sul secondo disco e ottimizza al massimo il sistema, ad esempio levando i vari "ghirigori" grafici di XP nella sezione performance (sono su Linux e non ricordo troppo bene dove sia, ma credo che da proprietà dello schermo -> avanzate), vedrai già un miglioramento.
    sì guarda che lo uso bene il pc eh.. non c'è bisogno che mi dici dove trovo ste opzioni
    Il punto è che nell'utilizzo normale (adesso ho una dozzina di applicazioni aperte tra cui winamp e dc++) non saturo la CPU neanche con tutte leopzioni del cappero..

    Però a volte ho dei picchi.
    Quando dc++ fa l'hash di file molto grossi, o probabilmente quando scorico perchè essendoci poco spazio su disco ed essendo molto frammentato probabilmente il sistema operativo impazzisce un po' a star dietro al filesystem che si aggiorna velocemente e in modo molto frazionato...

    per questo dico che rivaluto la cosa dopo un formattone (windows sta insozzatissimo di roba, e formattando automaticamente deframmento )


    Non dimenticare comunque che Winzoz, dopo un pò di tempo e vari prog installati e disinsatallati (anche se pulisci il registro..ecc.) ha la tendenza a rallentare di per se, quindi io optavo per il classico "formattone" ogni tanto, con i dischi di backup creati con Ghost è uno scherzo, una volta tutto installato una prima volta fai il backup (i documenti li ho su altri dischi), quando "rompe" troppo in un'ora lo riporto a nuovo...Ma ora credo che con Linux abbia risolto il problema

    Ciao.
    Beh io l'ho risolto anche con un mac.. lì puoi mettere e togliere roba e no sporca molto

    Cmq appunto.. anche io sono abituato a formattare.. anche perchè usandolo ogni giorno almeno 4-5 ore inevitabilmente per due mesi lo tieni bene (senza installare cacchiate)... poi cominci ad installare di tyutto e di più e scoppia..

    Per questo dico.. se avessi potuto montare che so'.. un 2800 al posto del 2000 mi sarebbe stato più performante anche in condizioni "estreme".. ma così probabilmente dopo il formattone non mi darà più problemi... quindi mi converrà formattare ogni tanto piuttosto che fare un upgrade troppo risicato epr dare buoni effetti..

  8. #8
    Ma la tua mobo ha il kt400 o il kt333?
    Con il kt400 mi sa che puoi arrivare fino all'athlon xp barton 3000+ con bus a 166mhz, e forse idem con patate con il kt333.

  9. #9
    Originariamente inviato da darkmavis
    Ma la tua mobo ha il kt400 o il kt333?
    Con il kt400 mi sa che puoi arrivare fino all'athlon xp barton 3000+ con bus a 166mhz, e forse idem con patate con il kt333.
    mi pare 333.. ma non ne sono certo.. controllo appena ho più tempo... sei sicuro?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    http://www.asus.it/products4.aspx?mo...=3&l2=13&l3=62

    Socket A for AMD®: Athlon XP/ Athlon/ Duron up to 2.4GHz+
    Thoroughbred core CPU ready
    Front Side Bus 333/266/200 MHz

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.