Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Balance

  1. #1

    Balance

    Salve ragazzi,
    ho una linea che eroga questa capacità 4000/1000, tale capacità viene ottenuta bilanciando il traffico con un apparato micronet o cisco e con una configurazione specifica fatta sul server dell' isp.
    di fatto ho due line adsl funzionatni perfettamente con due indirizzi ip diversi 80.80.80.81 e 80.80.80.86 che unite dopo l'apparato in dotazione mi danno un ip 213.213.213.213 pubblico che utilizzo per i miei sevizi, posso fare questa "unione delle linee" grazie a iptables o a qualche altro software istallato sul mio server linux collegandovi direttamente le due adsl senza usare il micronet o il cisco?

    Grazie.

    Bye Bye

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    http://www.tldp.org/HOWTO/Adv-Routing-HOWTO/
    http://www.lartc.org/

    Ti dovrebbero bastare come informazioni. Spero...
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  3. #3
    Ciao Alvinet

    Avevo visto quei documenti stamattina...

    trovo ancora delle difficoltà pero.

    il balancing a me interesserebbe in entrambe le direzioni e cmq sopratutto in uscita per erogare servizi internet.

    So che lato ISP è configurato per poter andare, e lato "mio ufficio" con l'apparato in dotazione funziona.

    io ho necessità di togliere l'apparato e di bilanciarmi tutto da me.... ma non ne sono ancora in grado.

    le due adsl che ho
    1° IP: 80.80.80.81 GW: 80.80.80.80 MK: 255.255.255.252
    2° IP: 80.80.80.61 GW: 80.80.80.60 MK: 255.255.255.252
    configurate singolarmente funzionano senza problemi.
    io so che l'isp ha configurato un indirizzo tipo 213.213.213.213 che in entrata bilancia le richieste su entrable le linee.

    Io come faccio a settare sulla mia macchina linux le configurazioni delle due adsl bilanciate verso l'ip definitivo assegnato dal provider?

    Sigh... piu difficile a dirsi!!!

    spero di essermi spiegato.

    tnx


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    In quel caso non so proprio come potresti fare. Sono "Giochi" che l'ISP può fare senza problemi mentre non credo che tu riesca a farlo. Da quanto ho capito io l'ISP utilizza l'indirizzo virtuale (213.213.213.213) per passarti le richieste bilanciate sulle due linee (80.80.80.61 - 80.80.80.81)
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  5. #5
    Grandeeeeeeeeee
    hai capito alla perfezione...

    l'isp con l'indirizzo 213.213.213.213 mi passa il traffico sulle due adsl e tramite un micronet sp890 o un cisco 1721 rimette tutto insieme...

    il micronet fra le altre cose è cosi configurato
    nei parametri delle due wan ha ovviamente le impostazione delle due adsl come se le dovessi settare per navigare su un singolo pc

    nella parte della configurazione della lan invece ha l'ip virtuale 213.213.213.213...

    ci deve essere il modo per porterlo fare con un server linux...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alvinet
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    651
    Se c'è allora io non lo conosco ancora. Solitamente quando bisogna fare cose di questo genere si punta sempre su macchine cisco o cmq progettate a quello scopo.
    www.sistemistiindipendenti.org
    alvin@jabber.linux.it

  7. #7
    ok...
    grazie.

    se poi trovo qualche cosa posto qui

    Byez

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gigyz
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    1,443
    se non sai che tecnica usa l'ISP come vuoi riuscirci ? non potresti chiederglielo ? potrebbe utilizzare qualcosa di proprietario, insomma chiedi o almeno provaci.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.